Stagione di consolidamento per le low cost americane

JetBlue lancia una nuova offerta per Spirit.  La mossa, per la quale vengono messi sul piatto 30 dollari per azione, come scrive Il Sole 24 Ore di oggi, è il preludio ad una stagione di fuoco per le compagnie low cost americane, che vanno verso una nuova fase di consolidamento del trasporto aereo.

JetBlue, sesto vettore americano, con sede a New York, ha rilanciato l’offerta per l’acquisizione di Spirit Airlines, basata in Florida, dopo che la stessa aveva rifiutato un primo approccio un mese fa. Il motivo del rifiuto della prima offerta di JetBlue da parte di Spirit è dovuto ai rischi, secondo il vettore, di una bocciatura da parte dell’Antitrust americana dopo i dubbi sollevati sull’allenza tra il vettore newyorkese e American Airlines nella prenotazione dei biglietti sullo stesso sito online, un precedente che metterebbe a rischio una ulteriore alleanza se dovesse andare nella direzione di limitare la concorrenza.

JetBlue che inizialmente aveva offerto agli azionisti di Spirit 33 dollari ad azione, valorizzando il deal a 3,6 miliardi di dollari, dopo il rifiuto è tornato all’attacco mettendo sul piatto 30 dollari in contanti, dicendosi pronta a tornare alla sua precedente proposta di 33 dollari se il board di Spirit fosse disposto ad avviare una trattativa e a condividere i dati richiesti per la due diligence. L’offerta di JetBlue rappresenta “un premio del 60% rispetto alla proposta del concorrente Frontier, un premio in contanti, oltre a garantire più certezza e più vantaggi per tutti gli azionisti”, ha scritto il ceo di JetBlue Robin Hayes appellandosi direttamente agli azionisti di Spirit. Una eventuale alleanza tra JetBlue e Spirit farebbe balzare il nuovo vettore al quinto posto subito dietro le quattro principali compagnie americane per passeggeri trasportati, American Airlines, Delta, United e Southwest Airlines.

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti