Volotea ripristina, da domani, i suoi collegamenti dallo scalo di Ancona alla volta di Olbia (tre frequenze a settimana), mentre da sabato si ritorna a volare anche verso Cagliari (due frequenze settimanali). Grazie a queste due ripartenze, salgono a quattro le destinazioni raggiungibili da Ancona: oltre a questi, infatti, sono già operativi i voli alla volta di Palermo (quattro frequenze settimanali) e il giornaliero per Catania.
Sabato, poi, inaugura il nuovo collegamento in partenza da Pantelleria alla volta di Napoli: la rotta prevede una frequenza settimanale e sarà operata ogni sabato. Non solo, il vettore ha riconfermato a Pantelleria e Lampedusa tutte le sue rotte e, per i prossimi mesi, decollerà da entrambe le isole alla volta di Milano Linate, Milano Bergamo, Bologna, Napoli, Torino, Venezia e Verona.
Durante il periodo estivo, Volotea opererà nel suo network con una flotta di 41 aeromobili (contro i 36 dell’estate 2019): il vettore, infatti, ha recentemente annunciato l’arrivo di sei Airbus A320 aggiuntivi. In termini di volume, Volotea aumenterà la capacità dei posti di circa il 40% rispetto al 2019, quando la sua offerta era di 8 milioni di posti. La compagnia aerea prevede di trasportare tra i 9 e i 9,5 milioni di passeggeri quest’anno, circa il 32% in più rispetto al suo record assoluto registrato nel 2019, quando sono stati trasportati 7,6 milioni di passeggeri.