Bain & Company: trasporto aereo ai livelli pre-Covid non prima del 2025

Si preannuncia una estate positiva per il fronte del trasporto aereo, in quanto i vettori iniziano a tornare ai livelli pre-pandemia, in particolare le compagnie low cost, come sottolinea un articolo de Il Sole-24 Ore, che in estate torneranno ad avere una capacità di posti ai livelli pre-pandemia. Al momento, è più difficile fare previsioni per l’inverno, a fronte della tendenza alla prenotazione sottodata.

A quando i livelli pre-Covid?

Però, secondo Bain & Company, il settore potrà tornare ai livelli pre-Covid non prima del 2025 e il primo a farlo sarà il Nord America, a seguire Europa ed Asia. i tassi di crescita saranno superiori per i voli domestici rispetto a quelli long haul. Le due incognite che possono frenare, restano il conflitto in Ucraina e i lockdown in Cina.

Dal canto suo, la società di consulenza ha abbassato le previsioni del fatturato globale per il 2022, che è stimato tra 475 e 501 mld di dollari. Nel 2019 era 666 mld di dollari.

Guardando ai risultati finanziari del primo trimestre, riporta il quotidiano, rivelano una riduzione delle perdite rispetto allo scorso anno. Però si dovrà fare i conti con fattori quali inflazione, apprezzamento del dollaro sull’euro, aumento del costo del carburante, con conseguenze sul costo dei biglietti aerei, con rincari tra il 10 e il 20% e il prezzo del petrolio rincarato di quasi il 40% in dollari dall’inizio dell’anno, in euro l’aumento raddoppia, sulla base dei calcoli di Scope Ratings.

In tale scenario è chiaro che a trovarsi in una posizione più favorevole sono quelle compagnie che hanno fatto contratti di hedging per coprire la volatilità del prezzo del carburante. Ed ora possono contenere i rincari dei biglietti aerei, potendo così agevolare la domanda.

Certo, c’è da dire che la crisi legata alla pandemia si fa ancora sentire. Il Sole porta l’attenzione sul tema degli aiuti di Stato dati ai vettori durante la pandemia, che però adesso devono essere restituiti. Come si sa Air France-Klm hanno optato per un aumento di capitale, così come Lh, per ripagare una parte degli aiuti governativi.

Tags:

Potrebbe interessarti