C’è un rinnovato interesse verso Egitto classico e Mar Rosso da parte del nostro mercato. A confermarlo è Silvia Russo, amministratore unico della Agenzia Viaggi Rallo Srl e product manager Egitto. La manager attesta anche un ritorno delle “richieste per i viaggi di nozze, sarà l’effetto post-pandemia, ma sembra vi sia una maggior richiesta per l’Egitto classico, proprio in estate, che è la bassa stagione, rispetto alle annualità precedenti”.
Le crociere sul Nilo e Mar Rosso
La situazione crociere sul Nilo vede attualmente “circa 70 navi operative, forse con un leggero calo nel mese di giugno e luglio, per poi riprendere presumibilmente e affrontare un inverno 2022/2023 con almeno 150 navi”.
Parlando del Mar Rosso la manager osserva che l’Europa dell’Est “ha avuto il suo boom fino allo scorso febbraio, il mercato tedesco sta avanzando e quello italiano sta relativamente ripartendo con Sharm, sul Sinai con voli dal Centro-Sud e anche Marsa Alam comincia ad essere richiesta, ma in questo caso si devono ripristinare ancora collegamenti aerei più frequenti”.
Incentivi sui voli
Alla domanda se il governo egiziano abbia previsto incentivi per adv e t.o. italiani che programmano la destinazione. Russo fa presente che “il ministero del Turismo sembra stia facendo principalmente incentivi sui vettori che operano voli speciali sul Mar Rosso, per una abbinata mare e cultura“. La manager, però, dà un suo suggerimento in merito, osservando che, “se si volesse aiutare di più gli operatori turistici a incentivare la meta, bisognerebbe coinvolgerli maggiormente assieme all’ente del Turismo, con iniziative per supportare i dmc locali e gli operatori italiani che, magari, senza la possibilità di grandi eventi o campagne media nazionali lavorano e promuovono l’immagine dell’Egitto piu autentico. Iniziative che magari potrebbero essere rivolte al consumatore finale”, suggerisce Russo.
Stefania Vicini