Traccia un quadro positivo Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines. “Registriamo un trend di prenotazioni in crescita in particolare sulle destinazioni italiane. Ci auguriamo che quello dell’estate2022 possa essere il definitivo ritorno alla normalità”. Marino parla di “segnali incoraggianti”, a fronte di un mercato che mostra di apprezzare “sempre più il viaggio via mare a bordo di navi moderne e accoglienti, servizi quali ristorante à la carte, area fitness, piscina e solarium esala giochi per bambini. La traversata del Mar Mediterraneo si è trasformata in una vacanza nella vacanza”.
Sardegna e Sicilia
Sul Mare Italia, Grimaldi Lines opera con collegamenti regolari per/da Sardegna e Sicilia. “Molto richiesta è la Livorno-Olbia e viceversa – sottolinea Marino -, grazie alla quale si può raggiungere con l’auto al seguito tutta la Sardegna Nord-Occidentale, dovesi trovano le più note località dell’isola”. Riscontri positivi anche per “la nuova linea Savona-Porto Torres e viceversa, che intercetta un ampio bacino d’utenza, comprendente tutto il Nord-Ovest italiano e le regioni francesi più prossime al confine”. Sulla Sicilia lavora “bene la Livorno-Palermo e viceversa, richiesta da famiglie e gruppi di amici che hanno programmato una vacanza alla scoperta dell’isola e viaggiano con l’auto al seguito”.
Sei nuovi collegamenti
Nuovi progetti? Marino sottolinea che Grimaldi Lines è “dinamica e pronta ad investire per ampliare il network di collegamenti nel Mar Mediterraneo e per rendere la flotta sempre più moderna ed efficiente”. In poco più di un anno, ha lanciato “sei nuovi collegamenti: il recente Savona-Porto Torres (con scalo settimanale a Cagliari in alta stagione), Civitavecchia-Cagliari, Civitavecchia-Arbatax, Napoli-Cagliari, Napoli-Palermo, Palermo-Cagliari e viceversa”. Nell’estate 2021 ha potenziato la Livorno-Olbia e viceversa, destinandole la Cruise Sardegna e Cruise Europa. Grimaldi Lines Tour Operator ha ampliato “l’offerta di vacanze nave+soggiorno, in Sardegna e Sicilia. Continueremo ad investire in nuovi progetti.
Stefania Vicini