La centralità del canale agenziale come punto di riferimento per la clientela e dove intercettare i “desiderata” degli utenti. A ribadire l’importanza delle adv è Maria Paola De Rosa, responsabile vendita corporate, trade e digital Av di Trenitalia “Grazie al dialogo con loro nascono nuove strategie commerciali sempre più mirate. -spiega- Ci aiutano ad acquisire importanti informazioni e ci consentono di modulare le nostre offerte e oggi vendono tutti i nostri prodotti ideati per diversi segmenti che vanno dal business al leisure, passando per gruppi, fit e scuole”.
Intanto, qualche mese fa, ha debuttato il collegamento Milano/Parigi “Tratta che è stata accolta davvero molto bene -prosegue De Rosa- e che concretizza la volontà di Trenitalia di raccogliere i flussi per andare sempre più verso la mobilità collettiva e l’intermodalità grazie anche alla sinergia con altre realtà. Al momento sono in valutazione anche altre destinazioni straniere sulle quali espandere la nostra rete. La domanda è in ripresa in maniera lineare e costante, anche se non sono ancora stati raggiunti i livelli pre pandemia”.
Tutto il settore dei trasporti ha dovuto, inevitabilmente, far fronte all’aumento dei costi dell’energia e del carburante. “Il nostro obiettivo resta quello di trovare il giusto equilibrio tra il margine e il prezzo al pubblico. Stiamo concentrando i nostri sforzi e investimenti sulle energie rinnovabili perché il mercato è cambiato”.