Clia, il summit delle crociere al via a Genova

Dal 14 al 16 giugno, la città di Genova ospiterà il Clia European Summit, la prima conferenza europea della crocieristica. “Ci saranno oltre 300 rappresentanti del gotha del crocierismo europeo e mondiale. -anticipa Francesco Galietti, direttore di Clia Italia (nella foto)- Questo primo summit europeo è un’occasione di confronto per definire approcci e soluzioni concrete alle sfide che abbiamo e avremo di fronte. 12 milioni di passeggeri movimentati all’anno è l’obiettivo sul quale tornare, si tratta di numeri pre Covid ai quali ci stiamo lentamente riavvicinando. La stagione è ripartita c’è entusiasmo sia da parte delle compagnie di crociera che dei viaggiatori. Ospiteremo un evento senza precedenti, abbiamo deciso di radicare a Genova questo importante summit dove parleremo sì di crociere ma anche di mercato, politiche a sostegno del settore, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. La Liguria, con i suoi porti Genova, Savona e La Spezia resta una delle regioni italiane più importanti per la crocieristica in Italia”.

A confermarlo, anche il Sindaco di Genova Marco Bucci. “Nell’estate del 2020 da qui è salpata la prima crociera del post lockdown, un evento simbolico per tutto il Paese, in grado di restituire speranza in un momento difficile. Questo summit rappresenta qualcosa di simile, perché riconosce alla città l’importanza strategica nel settore della crocieristica italiana ed europea. Nel pre-pandemia eravamo tra i porti leader del Mediterraneo e sono certo che torneremo ad esserlo. L’amministrazione è pronta a fare la sua parte per favorire la piena ripresa del settore. Genova recupererà i livelli del 2019 nel 2023, ma anche di andare oltre visto che i dati di quest’anno sono già molto incoraggianti”.

Dopo mesi di sofferenza il settore turistico è pronto a ripartire con numeri da record, ne è certo Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria. “Questo appuntamento ci permette di consolidare le strategie e di essere pronti a cogliere le opportunità del post-pandemia. In questi anni abbiamo lavorato per far diventare la nostra Regione una grande piattaforma crocieristica, con i suoi scali non più legati solo al traffico merci ma anche al turismo. Ora ci prepariamo a raccogliere i frutti”.

Il video della conferenza 

Tags: , , , , , ,

Potrebbe interessarti