Aumentano le ricerche di occupazioni che consentano di viaggiare per il mondo. Secondo Indeed, il portale per chi cerca e offre lavoro (170mila nuovi annunci pubblicati ogni mese solo in Italia, più di 17 milioni di visite mensili in Italia e 210 milioni di curriculum vitae caricati o aggiornati ogni mese), in Italia le ricerche per termini come “viaggio” (+182%) o parole chiave come “viaggiare nel mondo” (+63%) o “viaggi” (+36%) sul portale sono aumentate nel periodo febbraio – maggio 2022, rispetto allo stesso periodo nel 2021. Lavorare viaggiando è spesso l’aspirazione massima degli appassionati di viaggio o di chi è semplicemente curioso del mondo. E i viaggi sono nella mente degli italiani quest’estate.
Le dieci professioni per girare il mondo
Indeed ha stilato una lista di 10 professioni accomunate da un’unica costante: permettono di girare il mondo. Ci sono alcune mansioni che richiedono di viaggiare, mentre altre garantiscono il vantaggio di poter lavorare in qualsiasi luogo. Una volta studiata la varietà di opzioni a disposizione, non resta che scegliere quali lavori si adattano meglio alle proprie esigenze o interessi.
Una figura è quella dell’interprete, poi c’è il geologo. Al contrario di quanto si pensi spesso, non è un professionista da laboratorio ma un esperto che opera spesso sul campo, pertanto può viaggiare per alcune delle regioni più remote del mondo stando lontano da casa anche per mesi.
Ci sono il marinaio o gli addetti alla reception, questi ultimi lavorano negli hotel o negli ostelli e si occupano dell’accoglienza degli ospiti. Un’altra mansione è quella dell’assistente di bordo, lavora sugli yacht e si occupa della manutenzione degli interni fornendo anche servizi di ospitalità. Le sue responsabilità possono variare, dall’esecuzione di lavori di lavanderia e di pulizia, alla gestione del rifornimento di provviste e l’organizzazione di attività per gli ospiti. C’è anche il biologo marino che studia la vita marina e viaggia per osservare i soggetti nel loro habitat naturale. Restando in ambito marino c’è anche il primo ufficiale che lavora alle dipendenze del capitano di una nave, assistendolo nei compiti di navigazione e sicurezza. Questo ruolo richiede una certificazione e un’esperienza precedente, spesso come marinaio di coperta o secondo ufficiale.
Può magari sorprendere, ma tra le mansioni che permettono di viaggiare c’è il DJ (Disk Jockey). Supporta gli eventi fornendo intrattenimento musicale, il che può richiedere di viaggiare in diverso location in tutto il mondo. Un’attività che può trovare impiego anche in hotel e resort o sulle navi da crociera. La loro attività comprende la creazione di playlist adatte agli eventi, l’interazione con ospiti o partecipanti, il trasporto e l’installazione delle attrezzature.
Più legate al mondo del turismo, sono la figura dello chef, che può trovare impiego in alberghi e ristoranti o su navi da crociera e yacht e ovviamente quella della guida turistica che lavora in varie località, fornisce visite guidate e istruisce i visitatori. Le loro responsabilità comprendono l’offerta di approfondimenti specifici sull’area o sulle attrazioni della località in cui si trovano, la comunicazione con gruppi diversi di persone, il primo soccorso in caso di necessità e, potenzialmente, la guida di veicoli, come gli autobus.