Per Superfast Ferries prenotazioni “molto positive”

Un trend di prenotazioni molto positivo: è quello che segnala Chiara Morandi, manager director dell’agenzia Flli Morandi per Superfast Ferries di Attica Group. “Il 2022 è partito molto bene già da gennaio – commenta -, ha subito un arresto a marzo a causa del conflitto in Ucraina, ma dopo un periodo di forte incertezza le prenotazioni sono tornate a crescere. Al momento abbiamo già diverse settimane e molte date con navi completamente piene, quindi stiamo consigliando agli ultimi indecisi di affrettarsi a prenotare”.  Morandi auspica una stagionalità più lunga, che possa considerare anche il mese di settembre e far scegliere agli italiani date fuori dalle classiche settimane a cavallo di ferragosto. 

La spinta commerciale 

Attualmente sono in vigore una serie di offerte e sconti che riguardano il 50% per il target bambini fino a 16 anni, mentre la riduzione per i giovani tra i 17 e i 25 anni è del 20%; stessa percentuale di sconto per i senior ultrasessantenni. Anche famiglie e piccoli gruppi di almeno tre persone possono aderire alla promozione del 20%, che diventa del 25% per i titolari delle maggiori tessere camperisti, camping e Automobile club. Fino al 30%, invece, per chi raggiunge il porto di partenza con Trenitalia e 20% di sconto per i titolari della carta fedeltà Seasmiles silver e gold.  

Servizi e rotte 

La Grecia della costa ionica (Sivota e Parga) e delle isole ionie (Corfù, Lefkada, Zante, Cefalonia, Itaca) sono le mete più vicine e sono facili da raggiungere (nave diretta su Corfù) quindi si confermano al momento le più richieste anche per soggiorni più brevi. “Tra i collegamenti Italia-Grecia possiamo sottolineare l’importanza del porto di Igoumenitsa per tutte le destinazioni della costa e delle isole ionie – dichiara la manager – ma anche come punto di partenza per tour verso le Meteore, per Salonicco, per la penisola Calcidica e, spostandosi al porto di Volos, si arriva anche alle isole Sporadi”. 

Resta poi centrale il porto di Patrasso, dal quale si raggiungono facilmente tutte le destinazioni del Peloponneso, oppure si arriva ad Atene e dal porto del Pireo  si parte per tutte le isole Cicladi, Creta, isole del Dodecaneso e dell’ Egeo settentrionale. 

Superfast Ferries, Blue Star Ferries, Hellenic Seaways, e Africa Marocco Link tutte, che fanno parte del gruppo Attica, sono rappresentate in Italia dal Gruppo Morandi. 

Attica è oggi un gruppo che possiede le maggiori compagnie di trasporto passeggeri nel Mediterraneo e tra le prime dieci in Europa. Dispone di una flotta di 31 navi moderne, veloci e tecnologicamente avanzate, per servire 60 destinazioni e raggiungere 71 porti in Grecia, sulle linee Grecia-Italia e fra il Marocco e la Spagna, offrendo servizi di trasporto di alto livello a passeggeri, autoveicoli e camion. 

Gli investimenti 

Il gruppo Attica continua ad investire: parliamo di circa 21milioni di euro in innovazione e tecnologia con i tre nuovi catamarani di ultimissima generazione che sono impiegati nelle tratte del Golfo Saronico da marzo 2022. Dal design ultra moderno con una nuova tecnologia che permetterà di ridurre in modo significativo le emissioni, saranno dotati anche di pannelli solari per una ottimizzazione a livello energetico.   

Iniziative dedicate al trade 

Nei confronti del trade, la mission è quella di garantire “velocità e semplicità nel comunicare con le agenzie dichiara Morandi – perché le variazioni tempestive purtroppo sono ancora all’ordine del giorno, quindi assistenza dedicata, account Skype dedicato, risposte immediate per risolvere qualsiasi problema. Essere sempre a disposizione è uno degli elementi che fanno la differenza!”. La piattaforma di prenotazione di Superfast è stata completamente rinnovata e offre alle agenzie il modo più semplice e trasparente per comporre preventivi e per finalizzare la prenotazione.

Laura Dominici

Tags: , ,

Potrebbe interessarti