Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba, Ischia e Capri. È questa, oggi, la top five delle destinazioni più richieste da chi viaggia in traghetto in Italia secondo Silvia Cioni, general manager di Traghetti Lines. Ma con che andamento del booking, nel momento in cui il caro-trasporti è pienamente sotto i riflettori? “La pandemia da Covid aveva determinato uno scenario di incertezza che, in qualche modo, favoriva inevitabilmente il sottodata. Le prenotazioni per la stagione estiva 2022 sono invece partite in anticipo, registrando un ottimo trend sull’early booking. Anche Egadi, Eolie e Pontine stanno registrando un ottimo andamento. Nessuna sorpresa, dunque, visto che le isole italiane sono da sempre tra le destinazioni più gettonate per gli amanti dell’estate al mare”. Detto che sull’estero le mete più battute sono invece Corsica e Grecia e che “anche l’Albania sta riscontrando una buona crescita, ormai da diversi anni”, Cioni spiega che l’offerta approntata dagli armatori è pari a quella 2019, dal momento che “la pandemia non ha mai inciso negativamente sul numero di rotte marittime italiane. Al di sopra di ogni aspettativa, le estati 2020 e 2021 si sono rilevate sorprendentemente positive, ragion per cui le società marittime non hanno mai riscontrato necessità particolari per ridurre i loro operativi”. E arriviamo al tema rincari. Qual è la reale situazione? “Non abbiamo ancora redatto l’osservatorio sul pricing che, generalmente, pubblichiamo a chiusura della stagione estiva – spiega Cioni –. L’aumento del costo del carburante ha inevitabilmente determinato un lieve rialzo dei prezzi anche sui servizi di trasporto, seppur moltissime compagnie di navigazione si stiano impegnando per contenerli il più possibile”. Sul caso-Sardegna, in particolare, la manager spiega che “sulle rotte per l’isola il trend dei prezzi è più o meno in linea con quello delle altre linee marittime italiane. Chiaramente, trattandosi di una destinazione a più lungo raggio rispetto alle isole minori del Bel Paese, i costi incidono maggiormente su base assoluta, ma non in punti percentuali. La Sardegna è un’isola bellissima che merita di trovarsi sempre tra le top destination; quindi, ci auguriamo che anche ad agosto possa rispondere ‘presente’”. Quanto alle novità di stagione di Traghettilines, invece, Cioni rimarca che il focus è sull’estero: “Lavoriamo costantemente per migliorare la nostra offerta, ma soprattutto per soddisfare positivamente le necessità dei viaggiatori. Per questo abbiamo ulteriormente rafforzato l’offerta su Canarie e Baleari e ci siamo aperti su gran parte del nord Europa”.
Gianluca Miserendino