La Finlandia al lavoro per un futuro a zero emissioni

Visit Finland si è unita a 60 regioni e aziende turistiche nazionali e ha firmato la Dichiarazione di Glasgow sull’azione per il clima nel turismo. L’obiettivo: dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2030 e impegnarsi attivamente per raggiungere il traguardo della neutralità carbonica entro il 2050.

La Dichiarazione di Glasgow riunisce tutti gli operatori del settore su temi condivisi di primaria importanza al livello internazionale, come la misurazione e riduzione delle emissioni di CO2, la rigenerazione delle pratiche, l’aumento della cooperazione e la garanzia dei finanziamenti necessari per lo sviluppo.

Un turismo olisticamente sostenibile

“Visit Finland vuole essere parte attiva del cambiamento per raggiungere gli importanti obiettivi globali attraverso una strategia incentrata su un’industria più inclusiva, professionale che punta ad un nuovo concetto di turismo olisticamente sostenibile, 100% green e a zero emissioni entro il 2035”, afferma Kristiina Hietasaari, senior director di Visit Finland.

Hietasaari fa presente che “in Finlandia il turismo è uno dei comparti che risente maggiormente degli effetti causati dal riscaldamento globale, per questo la promozione di un’industria più sostenibile, in grado di offrire diverse opzioni di viaggio, esperienze e destinazioni a basse emissioni di carbonio, è essenziale per continuare a viaggiare anche in futuro. Al fine di raggiungere questo obiettivo comune, abbiamo unito le forze e ci siamo impegnati formalmente insieme ad altre 60 organizzazioni turistiche firmando la Dichiarazione di Glasgow. Un modo eccellente per celebrare anche la prossima Giornata Mondiale dell’Ambiente”.

Una meta turistica green pioniera

L’obiettivo di Visit Finland è quello di posizionare la Finlandia come meta turistica green pioniera nello sviluppo sostenibile. L’adesione alla dichiarazione di Glasgow, che entro il 2022 sarà sottoscritta da oltre 500 partner in tutto il mondo, oltre a organizzazioni regionali e imprese turistiche, è un modo per dimostrare l’impegno, ma anche l’efficacia delle azioni responsabili.

“Vogliamo sostenere la Finlandia affinché diventi un Paese leader nel turismo sostenibile, un esempio virtuoso per mostrare al settore e ai suoi stakeholder che la responsabilità ambientale riguarda tutti e che solo attraverso azioni concrete è possibile preservare la natura unica della nostra regione, per il bene nostro e delle generazioni future”, afferma Katja Vehviläinen, direttore di goSaimaa.

“La sostenibilità non deve essere solo una scelta, ma un vero e proprio stile di vita, poiché è da essa che dipende il nostro futuro. Tutte le azioni di oggi influenzano in modo diretto il domani che vogliamo costruire”, afferma Theo Turner, ceo di Wild About Lapland. Le firme degli operatori turistici finlandesi sono state annunciate al One Planet Forum di Stoccolma, lo scorso 1 giugno.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti