L’automazione salverà le agenzie

A salvare le agenzie, secondo Sabre e TravelMatic, sarà un’automazione più spinta dei processi. Lo rivelano in un’intervista esclusiva rilasciata a Guida Viaggi, in uscita nei prossimi giorni.

“Le agenzie devono agire rapidamente – commenta Mimmo Cristofaro, presidente di TravelMatic by Contur – per garantire la ripresa e per rimanere agili man mano che la situazione globale si sviluppa, effettuando investimenti a lungo termine in una tecnologia solida che supporti la crescita futura. Il panorama che la pandemia ha creato incoraggia la trasformazione digitale così come l’innovazione, mettendo in evidenza il fatto che poter fare affidamento al 100% sulla tecnologia per efficienza e stabilità ci consente di liberare più tempo prezioso per fare ciò che realmente conta: assicurarci che i nostri viaggiatori siano soddisfatti”.

La rapidità nel dare risposte ai clienti, evitando gli errori manuali è fondamentale. “La tendenza che sta emergendo negli ultimi mesi tra le agenzie online e offline – afferma Paola De Filippo, general manager per il mercato italiano di Sabre – è quella che mira a snellire e rendere più fluide e agili le loro relazioni con i Gds. Invece di concentrarsi esclusivamente sulla capacità e la portata, le agenzie scelgono di investire in una tecnologia che possa renderle “a prova di futuro”, in un futuro che stenta a definirsi con chiarezza, e che quindi richiede fluidità e capacità di adattamento, anche in ambito tecnologico”.

I due player tecnologici confermano che “il dictat per le agenzie di viaggio che vogliono rimanere all’interno del panorama che si è creato in questi ultimi due anni punta ad accelerare l’automatizzazione dei processi per proteggersi dagli errori manuali e tornare alla redditività”. L.D.

L’intervista integrale sul prossimo numero di Guida Viaggi in distribuzione a giorni.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti