“Dopo la pandemia, la voglia di viaggiare è aumentata e noi, tramite blinkoo, diamo la possibilità a tutti di rendere il loro viaggio semplice e a portata di click”. Parola di Smeraldo Meminaj, founder e ceo della startup.
“Il turista non cadrà nelle solite trappole, ma farà tappa sicura nelle mete più belle del mondo. La forza e la grande peculiarità di blinkoo è quella di far scoprire piccoli diamanti preziosi, che fino a poco tempo fa nessuno conosceva”.
Blinkoo è una libreria open source di video brevi di talent ed influencer professionisti, ma anche di appassionati di viaggi: racconti di esperienze autentiche e luoghi ancora da scoprire, per dare vita a un servizio verticale che ti accompagna in tutte le fasi di organizzazione del tuo viaggio.
Community da 50mila persone
A meno di sei mesi dal suo primo rilascio sugli store, il nuovo social network ha raccolto già 2,5 milioni di euro da investitori privati, di cui 1 milione di euro in soli due mesi grazie a una campagna di equity crowdfunding chiusa questo inverno.
Oggi conta più di 10mila videoconsigli di viaggio – rappresentanti un centinaio di Paesi, quasi duemila città, oltre 400 piccoli borghi italiani – realizzati da un network di oltre 430 content creator, di cui 70 traveller professionisti e aggrega una community di 50mila viaggiatori. Numeri che spingono Meminaj, a premere sull’acceleratore del viaggio unconventional, grazie alle esperienze vissute in diretta e condivise con passione dalle persone per le persone.