Estate 2022: Baleari e Sicilia sulla rotta di Gnv

Pricing competitivo, customer care, servizi di qualità. Venticinque navi, 29 linee, 7 Paesi: Italia, con Sardegna e Sicilia, Francia, Albania, Tunisia, Marocco, Malta e Spagna.

Anche negli ultimi due anni, Gnv, facente parte del Gruppo Msc, ha continuato a crescere, a investire in nuove unità, a consolidare i mercati tradizionali e servirne di inediti. Come, per esempio, le nuove linee di collegamento verso le Baleari inaugurate nel luglio 2021 – da Valencia e Barcellona per Palma di Maiorca, Minorca e Ibiza – operate inizialmente con due navi e quest’anno, grazie all’ottima risposta della domanda, con quattro.

Con tutti i comfort

L’avvio delle operazioni ha visto l’immediato impiego delle due unità entrate in flotta lo scorso anno: il traghetto Gnv Sealand, con una capacità di 2.255 metri lineari e di 195 auto, che può accogliere a bordo fino a 880 persone, e la nave di nuova costruzione Gnv Bridge, consegnata alla compagnia nel giugno 2021, che offre 2.564 metri lineari di garage e 157 cabine.
Il raddoppio nel 2022 ha portato miglioramenti in termini di servizio e di incremento della capacità, con un’ulteriore ottimizzazione del network di rotte. Nello scheduling la compagnia ha previsto partenze tutti i giorni da e per i porti di Barcellona e Valencia per Palma di Maiorca e Ibiza, nell’ottica di assicurare la massima flessibilità a tutti i clienti che scelgano le Baleari come loro meta turistica.

Un nuovo ufficio a Valencia

L’importanza, il rapido sviluppo e l’interesse per questo nuovo mercato ha portato all’apertura, nel marzo 2022, di un ufficio con biglietteria e staff dedicato a Valencia – in affiancamento alla grande struttura di Barcellona, porto dal quale Gnv opera stabilmente fin dal 1998 – per andare incontro a esigenze operative, commerciali e strategiche e garantire un migliore e più capillare presidio del territorio.

L’inaugurazione, a soli otto mesi dall’avvio della tratta, ha rappresentato un grande risultato per la compagnia, testimoniato dalla presenza delle agenzie di viaggio e dei partner commerciali spagnoli, che hanno sottolineato la vicinanza e il solido rapporto di Gnv con il trade.

 

Navi moderne e cargo

Durante la kermesse è stato annunciato l’arrivo sul mercato delle isole della modernissima Gnv Spirit. Ultima nave, in ordine di tempo, a entrare nell’operativo Gnv, totalmente rinnovata, può accogliere 500 auto, fino a 1595 passeggeri in 265 cabine e dispone di un’area relax con piscina, 3 bar, una sala ristorante e uno spazio dedicato all’intrattenimento dei più piccoli.

Nel corso dell’incontro, inoltre, è stato lanciato il servizio, destinato esclusivamente al settore merci, con Formentera. Gnv offre così anche questo servizio, reso possibile grazie all’accordo stipulato con Formentera Cargo. La tratta consente di offrire agli operatori sul territorio, che hanno necessità di inoltrare le proprie merci direttamente sull’isola, di disporre di un servizio door to door imbarcando da Valencia o Barcellona.

Sicilia, domanda oltre le attese
In un’estate in cui l’Italia sta andando molto bene anche nell’incoming, altro fiore all’occhiello di Gnv è la classicissima Sicilia, operata dalla compagnia – si pensi alla Genova – Palermo, prima linea di Gnv attiva dal 1993 – fin dagli albori.

La destinazione sta restituendo numeri estremamente interessanti, in linea, se non addirittura superiori, a quanto atteso. Verso la Sicilia sono operative, e sono state rafforzate con partenze aggiuntive, cinque linee: Genova-Palermo e Napoli-Palermo, con frequenza giornaliera, Civitavecchia-Termini Imerese, due volte alla settimana, e le settimanali Napoli-Termini Imerese e Civitavecchia-Palermo.

Booking supportato dal pricing competitivo

Tra ristorazione, relax in cabine vista mare oppure interne, tutte con il bagno, e shopping, il tempo a bordo trascorre molto piacevolmente. I passeggeri hanno la possibilità di godere degli spazi aperti e mai affollati sui ponti e della customer care che li accompagna dal momento del booking, agli imbarchi e alla navigazione. Così, mentre i bambini sfruttano gli spazi loro dedicati per giocare, i genitori si rilassano godendo dei primi attimi di vacanza e gli animali di famiglia – per chi viaggia con loro sono a disposizione cabine che garantiscono la massima sanificazione – possono alternare riposo e comfort al necessario movimento nei percorsi di sgambatura.

L’ampliamento del deployment e la flessibilità dell’offerta consentono a Gnv di proporre sulle Baleari e sulla Sicilia – ma anche sulla Sardegna un pricing competitivo che, premiando chi prenota in anticipo e supportato dalle promozioni, sta stimolando la voglia di pianificare da subito le vacanze. A ciò, si aggiunge la serenità di una cancellation policy con rimborso totale fino a sette giorni prima della partenza.

Impossibile resistere!