EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Hnh-Boccato: “Stiamo assistendo a una rinascita del settore”

Hnh Hospitality analizza i risultati del primo semestre 2022 e registra una forte ripresa post pandemia, con ricavi e tasso di occupazione delle camere superiori alle previsioni.

I dati del primo semestre

Il gruppo ha totalizzato, nel periodo tra novembre 2021 e aprile 2022 ricavi per oltre 18 milioni di euro, dato in forte crescita rispetto ai 3 milioni di euro di fatturato del corrispettivo semestre nell’anno precedente. Alla chiusura del primo semestre al 30 aprile, inoltre, Hnh ha registrato i seguenti risultati OR-Occupancy Rate (tasso di occupazione delle camere) a 49,6%, dato in crescita rispetto allo stesso periodo last year (17,4%) e superiore alle previsioni (45,1%). L’Adr (prezzo medio di vendita delle camere) raggiunge 103,48 euro, a fronte dei 68,8 del primo semestre 2021. Come i ricavi, anche l’Occupancy Rate e l’Adr sono risultati in forte crescita rispetto ai valori registrati nello stesso periodo dell’anno precedente, superando anche le previsioni.

Al vaglio nuove opportunità in Sardegna e a Milano

Nonostante la pandemia Hnh Hospitality è riuscito ad ampliare la propria offerta con l’apertura di due strutture: l’hotel voco Milan-Fiere a Milano a settembre 2021 e il Resort Almar Giardino di Costanza a Mazara del Vallo in Sicilia lo scorso maggio. Quest’ultima – dopo Almar Jesolo Resort & Spa – è la seconda struttura del brand Almar, un concept innovativo sviluppato e gestito da Hnh Hospitality.

Tra i piani di sviluppo ulteriori, il gruppo sta valutando nuove opportunità in Sardegna e a Milano. Hnh Hospitality aveva chiuso già positivamente il 2021, anno in cui ha registrato un volume degli affari complessivo delle gestioni dirette pari a 34,8 milioni di euro. Se confrontato con quello dell’esercizio precedente (21,4 milioni), il fatturato del gruppo risulta in crescita del 62,3%. L’Ebitda consolidato al 31 ottobre 2021 registrato dal Gruppo Hnh è stato pari a 3,5 milioni di euro – con un Mol civilistico, al netto degli aiuti di Stato, di 1,8 milioni – mentre l’utile ha raggiunto 1,4 milioni.

La rinascita

“Da qualche mese stiamo assistendo a un’importante crescita della domanda e a una rinascita del settore post pandemia – ha dichiarato Luca Boccato, amministratore delegato del Gruppo Hnh Hospitality -. Il primo semestre dell’anno fiscale 2022 si è chiuso in modo decisamente positivo, superando anche le previsioni e, oltre a un incremento delle prenotazioni nelle strutture a più forte vocazione turistica, stiamo registrando anche una forte ripresa del segmento congressuale. Anche il secondo semestre sarà superiore alle previsioni e anche al 2019 e ci permetterà di chiudere l’anno fiscale con un tasso di occupazione medio vicino al 65% ed un fatturato complessivo superiore a 70 milioni di euro, un risultato mai raggiunto prima”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti