Annunciata oggi a Roma, presso l’ambasciata del Brasile, la ripresa dei voli della compagnia Latam da Roma Fiumicino e Milano Malpensa su San Paolo, rispettivamente con 3 e 4 frequenze settimanali.
Traffico in recupero
Joao Marias dos Santos che rappresenta la compagnia aerea in Italia, ha sottolineato che i collegamenti vengono effettuati con moderni B777 da 410 posti di cui 38 in business class e 50 in economy plus. “Questi ultimi offrono un maggiore spazio e maggiore comfort. Latam – ha sottolineato il manager – sta recuperando traffico dopo la chiusura dei collegamenti causa Covid ed è uscita dal Chapter 11. Da San Paolo, la compagnia vola su tutto il Brasile e su tutto il Centro e Sud America, grazie alle sue tantissime connessioni. Dal 2023 abbiamo l’intenzione di ridurre la plastica di bordo, diventando un’azienda sostenibile con un alto progetto di inclusione. Occorrono 12 ore di volo per raggiungere il Brasile dall’Italia, ma la differenza di fuso orario è tra le 3 e le 5 ore. Da San Paolo a Rio de Janeiro, occorrono solo 30’ di volo”.
L’obiettivo
Ha espresso soddisfazione Ivan Bassato, aviation officer di Adr, sottolineando che la ripresa dei voli dall’Italia verso il Brasile è straordinariamente importante. “E’ molto più di un volo e gli italiani sono posizionati come visitatori del Brasile al nono posto nel mondo e al terzo in Europa. Auspichiamo di arrivare a un milione di pax all’anno su questa rotta, a fronte di una gran voglia di viaggiare generalizzata. Il Brasile offre tantissimo e noi speriamo che le frequenze possano aumentare, anche per facilitare il mercato brasiliano a visitare il nostro Paese. Inoltre – ha concluso -, il trasporto aereo deve essere profittevole e può dimostrare di essere sostenibile e non penalizzante dal punto di visto dell’ambiente. Fiumicino che da anni è il più grande cantiere d’Italia per la quarta volta in 5 anni, ha vinto il premio quale migliore aeroporto europeo”.
Flaminia Mantegazza dell’Ambasciata del Brasile, ha presentato alcuni filmati sulle bellezze del Paese e ne ha illustrato le caratteristiche e le diversità. “Il Brasile è vicino all’Italia per tante cose. Ricordiamo che ben 30 milioni di abitanti sono di origine italiana e periodicamente vengono nel loro Paese di origine. Tra i due Paesi esiste da sempre un forte legame”.
Annarosa Toso