L’Aeroporto di Bologna torna a crescere sui livelli pre-Covid

Ritorna il segno “più” sui passeggeri del Marconi. A giugno, dopo 28 mesi dall’inizio della pandemia, i passeggeri mensili dell’Aeroporto di Bologna, a quota 884.758, hanno superato per la prima volta i dati dello stesso mese del 2019 con un incremento del 2,4%. Non è tutto, sabato 18 giugno è stato il giorno più trafficato di sempre nella storia dello scalo, con 33.687 passeggeri tra arrivi e partenze.

Andamento a due velocità

La crescita a tripla cifra su giugno 2021 (+170,4%), è invece meno rappresentativa, in quanto legata alla situazione dello scorso anno, con l’Italia ancora nel pieno della pandemia e con forti limitazioni agli spostamenti. Come per i mesi precedenti, anche l’andamento di giugno si presenta a due velocità tra voli nazionali e voli internazionali, con i passeggeri nazionali che sono cresciuti in maniera significativa anche sul 2019 (+27,3%), mentre quelli internazionali, seppure in recupero sul 2019, sono ancora al di sotto dei livelli pre-Covid (-4,1%).

Nel dettaglio, a giugno 2022 si sono registrati 225.507 passeggeri su voli nazionali (+45,2% sul 2021) e 659.251 passeggeri su voli internazionali (+283,3% sul 2021). I movimenti aerei del mese sono stati 6.429, in calo dell’1,5% sul 2019, ma in crescita del 103,7% sul 2021.

Le mete di giugno

Le mete preferite di giugno sono state: Catania, Palermo, Barcellona, Parigi Charles de Gaulle, Madrid, Bari, Francoforte, Londra Heathrow, Brindisi e Istanbul. I dati relativi al numero di passeggeri e di voli nel primo semestre del 2022 evidenziano l’ulteriore riduzione del gap negativo sul 2019, mentre si conferma la forte crescita dei passeggeri rispetto al 2021. Nel dettaglio, i primi sei mesi dell’anno hanno registrato 3.673.281 passeggeri (-17,3% sul 2019 e +376,8% sul 2021), 29.718 movimenti (-15,8% sul 2019 e +224,8% sul 2021).

Tags:

Potrebbe interessarti