Un trend di prenotazioni che è stato, sin da Pasqua, ed è tuttora, in costante crescita. E’ quanto dichiara Roberto Natali, responsabile commerciale e marketing di Imperatore Travel World. Maggio ha fatto registrare all’operatore risultati particolarmente brillanti, “facendoci ritornare ai livelli pre-pandemia – sottolinea il manager -: le vacanze in Italia, i tour alla scoperta del Paese e le crociere nelle isole del Mediterraneo continuano ad incontrare grande interesse e favore da parte di chi pianifica le vacanze estive”.
Ampliata la gamma dei tour
Accanto ai prodotti classici della programmazione di Imperatore Travel World nel 2022 è stata ampliata la gamma dei tour, aggiungendone di nuovi e introducendo anche quelli personalizzati ed esclusivi effettuati in minivan per massimo sei partecipanti. Ci sono poi le nuove destinazioni in Italia: Toscana, Liguria, Veneto e Umbria che sono entrate a far parte dell’offerta, a conferma della volontà di Imperatore Travel World di rappresentare un’offerta che sia davvero “Il meglio della vacanza in Italia” e non solo nel Mezzogiorno. C’è poi Malta col suo arcipelago che, pur non essendo una meta italiana, per collocazione nel Mediterraneo, caratteristiche e tipologia di offerta è una destinazione che si armonizza perfettamente con il resto delle programmazione. Riguardo ai nuovi prodotti, l’ampia disponibilità di ville e masserie, coglie un trend in costante crescita nell’ambito della vacanza e c’è poi un’ulteriore implementazione (anche in termini tecnologici) della possibilità di sfruttare i collegamenti ferroviari lungo la penisola, in collaborazione con Trenitalia.
Cosa cambia
Rispetto al passato, l’operatore sottolinea come le prenotazioni avvengano più sotto data. “Osserviamo poi una maggiore attenzione riguardo agli aspetti collegati alla sicurezza e alla salute in viaggio – commenta il manager -. Maggior peso assume la possibilità di usufruire di una completa copertura assicurativa e di poter contare su un servizio di assistenza adeguato in ogni momento. Detto ciò registriamo su tutta la linea un rinnovato entusiasmo da parte degli agenti di viaggio, che ritrovano i loro clienti, i quali hanno voglia di tornare a godere, finalmente senza vincoli, delle emozioni che offre la vacanza”.
I meccanismi
Il flusso di prenotazioni ora è in costante crescita, “ma nella prima parte della stagione ha fatto registrare picchi a ondate successive che hanno complicato la messa a punto dei meccanismi – ammette l’operatore -. Fortunatamente, quest’anno possiamo contare sulla piena funzionalità dei nostri sistemi informatici sui quali abbiamo lavorato durante l’inverno per mettere a disposizione delle agenzie un tool di ricerca, preventivazione e prenotazione performante”.
Lato prodotto il lavoro da parte dei contract manager “è quest’anno più intenso che mai: dobbiamo fronteggiare una dinamica dell’andamento dei prezzi e delle disponibilità davvero importante, perché a viaggiare in Italia sono tornati anche gli stranieri che contendono ai turisti italiani le migliori opportunità di vacanza nel Belpaese”.
Per la stagione estiva Imperatore Travel si attende un risultato positivo e di “battere” gli obiettivi di budget preventivati. “Contiamo anzi, se il prosieguo della stagione conferma il trend attuale – aggiunge – di arrivare molto vicino al volume di vendite conseguito nell’ultimo esercizio pre-pandemia”.
Le condizioni commerciali
Lato commerciale, Imperatore Travel ha riconfermato le condizioni preesistenti e le collaborazioni sulle iniziative di marketing con la distribuzione, sia nei confronti dei network che delle agenzie indipendenti. “Abbiamo investito tempo e risorse sul sistema di prenotazione e sul nostro staff di booking, per offrire massima accessibilità al prodotto. Ci tengo a sottolineare che le persone che lavorano al booking di Imperatore Travel World hanno i loro punti di forza nella competenza sul prodotto che programmiamo, nell’effettiva capacità di intervento in termini di problem solving e nel saper collaborare con le agenzie al fine di concludere con successo le vendite – conclude -. In aggiunta a ciò confermiamo la volontà di mettere in atto campagne commerciali e incentivi per le agenzie di viaggio ogni qualvolta verificheremo la possibilità di attivarle”. L.D.