Il turismo è Rock. CBItalia ed Enit portano il Mice in tour

CBItalia ed Enit annunciano “Italy at Hand – Live Tour 2022“. Nasce lo spin-off di Italy at Hand – The Event, una serie di fam trip destinati alla clientela internazionale e dedicati alle destinazioni, agli hotel e gruppi di operatori Mice italiani.

Il format

Tre giorni, l’opportunità di incontrare fino a 80 buyer europei e 8 tappe in tournee attraverso la Penisola. E’ Italy at Hand – Live Tour 2022, spin-off di Italy at Hand – The Event, un progetto co-organizzato da Convention Bureau Italia ed Enit per rilanciare l’Italia come destinazione Mice top-tier verso i principali mercati europei di riferimento.Gli eventi si terranno tra il 2022 e inizio 2023, sono pensati per esaltare la line-up di destinazioni e di attività che l’Italia può mettere a disposizione degli operatori Mice internazionali, evocando un immaginario Rock legato alle grandi tournée musicali. La scaletta di ogni tappa si baserà su quella dei noti fam trip, con la novità che per ogni destinazione ospitante le possibilità di promozione non si esauriranno con il singolo evento: ogni tappa prevedrà un workshop half-day, il b2b Destinations Backstage, in cui tutte le destinazioni che avranno aderito al progetto, potranno incontrare i buyer presenti agli altri 7 appuntamenti.

La campagna di comunicazione

L’altra novità consiste in una campagna continuata di comunicazione sotto i brand congiunti di CBItalia, Enit e Italy at Hand, che si svolgerà tramite attività che ne garantiranno visibilità sui canali media tradizionali e social dall’inizio alla fine del progetto.

“Italy at Hand – Live Tour 2022 è uno dei passi verso il processo di evoluzione e di espansione di Italy at Hand, che dopo tre edizioni di consolidamento mira a diventare l’evento b2b di riferimento del Mice italiano – commenta Tobia Salvadori, direttore Convention Bureau Italia -. La tanto attesa ripartenza è effettivamente in atto e questo progetto nasce proprio per rispondere a quel bisogno fisiologico e improvviso della domanda internazionale che, dopo oltre due anni di stop, non vede l’ora di aggiornarsi sulle novità dell’Italia del Mice: ovviamente in stile prettamente esperienziale, at hand, appunto, da sempre il tratto distintivo di Italy at Hand”.

La narrativa del Mice

“La narrativa legata al Mice è articolata e necessita di momenti di confronto specifico. Il valore dell’Italia passa anche attraverso caratteristiche duttili delle destinazioni. Sicuramente il contorno storico-artistico, naturalistico, enogastronomico e demo-etnoantropologico permettono di rendere l’esperienza Mice italiana unica – dichiara l’a.d. di Enit, Roberta Garibaldi.

Le tappe

La prima tappa si è tenuta a Roma dal 30 giugno al 2 luglio con il supporto di Convention Bureau Roma e Lazio, mentre il tour proseguirà nei prossimi mesi toccando gran parte dell’Italia con tappe a Torino (dal 23 al 25 ottobre insieme a Convention Bureau –
Turismo Torino e Provincia), in Emilia Romagna (insieme a inEmiliaRomagna), a Trieste (insieme a PromoTurismo FVG), a Siena (insieme a Convention Bureau Terre di Siena) e in Alto Adige (insieme a Meet Alto Adige). Le ultime tappe sono in attesa di formalizzazione e saranno presentate non appena confermate; così come le date complete del tour.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti