Aci Europe ha accolto con favore la proposta della Commissione Europea di ripristinare le regole standard di utilizzo degli slot aeroportuali per la prossima stagione invernale 22/23. Di conseguenza, le compagnie aeree dovranno utilizzare gli slot aeroportuali che sono stati loro assegnati per l’80% del tempo al fine di mantenerli durante la successiva stagione corrispondente, ponendo fine alle successive misure di riduzione dell’utilizzo, rimaste in vigore dalla primavera del 2020.
La regola 80:20
Il ritorno alla cosiddetta regola di utilizzo 80:20 è coerente con la ripresa dinamica del traffico aereo in atto. Riflette la necessità di passare dalla protezione dei portafogli di slot aeroportuali delle compagnie aeree storiche alla promozione di un uso efficace della capacità aeroportuale e al ripristino della connettività aerea dell’Europa, ora che le restrizioni di viaggio dovute al Covid-19 sono state ampiamente allentate o addirittura abolite sia in Europa sia nella maggior parte delle altre regioni del mondo.
Aci Europe ha, inoltre, sostenuto la flessibilità che la Commissione ha proposto di estendere attraverso il “non uso giustificato degli slot” o le disposizioni Jnus, che consentiranno comunque alle compagnie di mantenere gli slot aeroportuali che non possono utilizzare a causa delle restanti restrizioni di viaggio su mercati specifici o per la guerra in Ucraina e le relative sanzioni internazionali.
“Tornare alla normale regola di utilizzo degli slot, pur offrendo alle compagnie aeree la flessibilità e la protezione di cui hanno bisogno di fronte alle restrizioni di viaggio o all’impatto della guerra su mercati specifici – afferma Olivier Jankovec, direttore generale di Aci Europe – è la cosa giusta da fare ora che il traffico aereo si sta finalmente riprendendo. Esortiamo il Consiglio della Ue e il Parlamento europeo a sostenere questa proposta della Commissione e ad accelerarne l’approvazione”.