Viaggi e finanza: ecco il tandem del futuro

Il tandem viaggi e finanza funziona. E si svilupperà sempre di più. Se ne sono accorti diverse banche e istituti creditizi, che nell’ultimo anno, grazie a partnership o all’acquisizione di società di tecnologia di viaggio esistenti, hanno imboccato una corsia preferenziale.

Gli esempi

Ne è un esempio l’integrazione di Hopper Cloud da parte di Capital One: annunciata a marzo 2021 e lanciata a dicembre, alimenta la piattaforma di prenotazione per i clienti della sua carta di credito con premi di viaggio. Nel luglio 2021 l’applicazione bancaria Revolut, con sede nel Regno Unito, ha lanciato le prenotazioni di alloggi con Expedia e, per quanto riguarda i viaggi d’affari, a novembre U.S. Bancorp ha acquisito la piattaforma di viaggi e spese TravelBank.

Più di recente, GetYourGuide ha annunciato un nuovo sito di prenotazione per i soci della carta American Express, che potranno accedere all’inventario di tour e attività della piattaforma, nonché a esperienze e sconti dedicati.

A maggio, durante la presentazione del suo investor day, JPMorgan Chase, che all’inizio dell’anno ha acquisito l’agenzia di viaggi di lusso Frosch, ha reso nota l’intenzione di lanciare ChaseTravel.com nel corso del 2022, prima per i clienti delle sue carte di credito e poi per tutti i clienti Chase.

Travel e fedeltà

Lo scenario delineato dal braccetto viaggi e finanza è in linea con i dati di Arrivia illustrati nel rapporto “Travel Loyalty Outlook 2022“, basato su un’indagine condotta su oltre 2.000 consumatori statunitensi e più di 200 amministratori di programmi di fidelizzazione. Il rapporto analizza i viaggi e la fidelizzazione in vari settori, ma afferma che “le società di servizi finanziari sono quelle che hanno più da guadagnare aumentando la proposta di valore dei loro programmi inserendo i viaggi“.

Secondo Jeff Zotara, chief marketing officer di Arrivia, “offrire premi di viaggio è un buon primo passo. Ma se le società di carte di credito e gli istituti finanziari vogliono diventare il punto di riferimento dei loro clienti per gli acquisti di tutti i giorni e catturare una parte maggiore della loro spesa per i viaggi, devono passare al livello successivo fornendo sconti eccezionali ed esclusivi combinati con funzionalità semplificate di riscatto e di prenotazione dell’intero viaggio“.

Secondo l’indagine di Arrivia, il 63% degli intervistati del settore prevede di offrire nuovi premi o vantaggi di viaggio nel 2022, tra cui opzioni di vacanza esclusive, sconti più profondi ed esperienze o attività.

“Questi risultati suggeriscono che i programmi di fidelizzazione che consentono ai membri di guadagnare e riscattare premi di viaggio possono sfruttare la recente impennata della domanda per catturare una parte maggiore della spesa dei loro membri, incentivare nuove iscrizioni e coinvolgere meglio i membri esistenti”, si legge nel rapporto.

Chi ha capito il potenziale

Ci sono banche che hanno già riconosciuto il potenziale del legame tra viaggi e finanza. Nelle sue osservazioni durante la presentazione dell’investor day, il co-ceo di JPMorgan Chase, responsabile del settore consumer e community banking, Marianne Lake, ha dichiarato: “I viaggi sono stati il centro di gravità del nostro programma ‘Ultimate Rewards’ per un decennio e rimangono la categoria di stile di vita più aspirazionale per molti dei nostri clienti”. L’azienda stima di essere uno dei primi cinque fornitori di viaggi per i consumatori statunitensi e di superare l’anno prossimo i 10 miliardi di dollari di volume nel travel sulla sua nuova piattaforma. “Offriremo contenuti ed esperienze distintive e diventeremo un’agenzia a servizio completo per i nostri business traveller e per i viaggiatori di lusso –, ha aggiunto Lake -. In prospettiva abbiamo 66 milioni di famiglie statunitensi, tra cui cinque milioni di clienti small business. La nostra strategia consiste nell’esporre contenuti distintivi alla nostra ampia base di clienti, rendendo Chase il modo migliore per fare acquisti, pagare e chiedere prestiti“.

Nei sei mesi trascorsi dal lancio del portale Capital One Travel, gestito da Hopper, la società ha dichiarato di aver riscontrato una forte domanda di viaggi da parte dei suoi clienti e il suo sistema è stato progettato per soddisfare tale richiesta in modo semplice e senza stress. “Quando abbiamo iniziato a costruire Capital One Travel, abbiamo dedicato molto tempo a parlare con i nostri clienti delle loro esigenze, soprattutto nell’era dei viaggi post-Covid – ha spiegato Jenn Scheurich, responsabile del settore viaggi di Capital One -. Nel periodo compreso tra il 2020 e il 2022 sono cambiate molte cose per i viaggiatori e abbiamo scoperto che ciò che conta davvero per i consumatori sono caratteristiche come la flessibilità, in modo da essere protetti quando i piani cambiano, e la sicurezza di ottenere la migliore offerta. La piattaforma abbina la migliore tecnologia di Hopper con l’attenzione al cliente di Capital One per creare un’esperienza utente senza soluzione di continuità con un approccio digital-first”.

Il desiderio di creare un’esperienza intuitiva per i titolari di carte di credito che tiene conto delle attuali tendenze di viaggio,ha commentato il co-fondatore e ceo di GetYourGuide, Johannes Reck è il motivo per cui American Express ha scelto di collaborare con la sua azienda. “I viaggiatori di oggi cercano esperienze più profonde e significative, ma con modalità di prenotazione moderne e digitalizzate, vogliono semplicità ed efficienza, con un perfetto equilibrio tra libertà e controllo in ogni tappa del viaggio e, infine, la gioia di scoperte indimenticabili, sia pianificate che non”.

Nel caso del legame TravelBank-U.S. Bank, l’obiettivo è stato quello di riunire i pagamenti, le spese, la rendicontazione e la gestione dei viaggi per le piccole e medie imprese, offrendo una soluzione unificata ed efficiente. “I clienti possono prenotare e ora riconciliare le spese allo stesso tempo attraverso un pagamento. Il tutto con un unico movimento”, ha detto Duke Chung, cofondatore e ceo di TravelBank.

Jeff Jones, presidente di U.S. Bank per i pagamenti aziendali e le soluzioni di tesoreria, ha asserito: “Collaborando con TravelBank prima dell’acquisizione, abbiamo potuto constatare in prima persona l’efficacia della sua soluzione nell’aiutare le aziende a ridurre i costi e a ottenere un maggiore controllo sulle spese. Dopo l’acquisizione, siamo stati molto soddisfatti della risposta dei nostri clienti del mercato medio. C’è una forte domanda di programmi end-to-end per le spese, i viaggi e i pagamenti e noi li stiamo offrendo con TravelBank”.

Tags: , , , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti