L’Algarve di King Holidays una destinazione a tutti gli effetti

L’Algarve fa parte di King Holidays. E’ strettamente legato alla storia del t.o, alla sua origine. Lo programma da quasi trent’anni, da quando l’operatore l’ha lanciato sul mercato italiano all’interno del prodotto Portogallo. Una destinazione che, dal canto suo, è cresciuta, ha investito sul fronte ricettivo, “in passato – fa presente la product manager Barbara Cipolloni – non era molto conosciuta dal mercato italiano, era soprattutto dedicata ad una clientela inglese e tedesca. C’è da dire che il fatto di poter offrire 300 giorni di sole all’anno, è una caratteristica che l’ha resa molto ambita per quei mercati che hanno pochi mesi di sole. Negli anni poi è diventata molto conosciuta anche dal mercato Italia”. King Holidays l’ha inserita all’interno degli itinerari in Portogallo, fly & drive o come estensione mare ai tour con accompagnatore. “Ora è diventata una destinazione per soggiorni mare o viaggi itineranti”, spiega Cipolloni.

Tour, fly & drive e cultura

Il Portogallo vale circa il 30% delle prenotazioni del t.o. “Almeno il 70/80% dei viaggi include pernottamenti in Algarve, sia che siano tour o fly & drive. D’estate soprattutto, ma anche nel periodo dell’autunno e in primavera, essendo vissuta anche come meta culturale”.

Cipolloni si sofferma sul fatto che oggi, in generale, il modo di viaggiare è cambiato, “se nell’epoca pre-Covid c’era una grande richiesta di turismo di massa, ora è di qualità, anche perché i prezzi sono aumentati e la disponibilità è diminuita a fronte di un aumento di domanda elevato. Il problema – osserva – è adeguare l’offerta alla domanda, con le tariffe aeree che sono molto alte. Oggi chi viaggia ha una capacità di spesa maggiore al periodo pre-Covid o si rifà alla modalità del prenota prima già da maggio”. Come si è organizzato il t.o. per fronteggiare un tale scenario? Ha preso posti in vuoto-pieno ed ha lavorato molto sul prenota prima, “il che ha aiutato a confermare tante prenotazioni – dice la manager -. Poi abbiamo una partnership forte con Tap che ci permette di avere canali di prenotazione privilegiati e flessibilità nella emissione della biglietteria”. Il t.o. lavora anche con easyJet, “primo vettore che ha operato il Milano-Faro”.

Tutti i punti di forza

Cipolloni non ha dubbi, l’Algarve ha “tanti punti di forza, che permettono di far leva su vari target di clientela, famiglia, giovani, chi desidera soggiornare in appartamento o in hotel. Ci sono tante strutture di catena, ma anche sport hotel, una tendenza che sta andando molto. Così come ci sono i suite hotel o quelli legati alla formula adult only”. L’Algarve parte come soggiorno mare, ma poi è stato sviluppato anche come fly & drive. Tra le proposte dell’operatore, una è dedicata solo alla regione e si chiama Tutto Algarve, “si possono visitare diverse spiagge, ma anche paesini molto caratteristici. E’ una destinazione che può essere venduta tutto l’anno”.

Tra golf, natura e benessere

L’Algarve è una meta importante per il mercato golfistico, “ci sono numerose strutture attrezzate per questo target – fa presente la manager -. Viene scelta anche per lo sport legato ai grandi eventi come il Gran Premio di Formula 1 o il Moto Gp, che richiamano visitatori da tante parti del mondo. E’ una meta sicura, che offre diverse opportunità di spiagge, da quelle molto grandi a quelle con tante calette. Di solito anche a chi fa solo il soggiorno mare consigliamo di noleggiare l’auto per vederne più di una”.

E’ poi una destinazione dal buon rapporto qualità-prezzo, “con strutture di buon livello – commenta la manager -. La nostra clientela è dai 4 stelle in su. Ci sono anche buone strutture tra appartamenti e aparthotel, ma anche ville, che sono un altro modo di vivere la destinazione”.

Alla domanda se vi siano nuove forme di vacanza possibili, Cipolloni si sofferma su alcune tendenze in corso, come per esempio la natura o i percorsi di trekking. Tra i progetti c’è l’idea di poter proporre un tour dell’Algarve abbinato anche alla Andalusia. Tra i trend il benessere abbinato al soggiorno mare complice il fatto che, “all’interno delle strutture sono presenti i centri Spa”.

Le zone più ricercate sono Albufeira, che ha molti locali, la zona di Lagos, “ci richiedono anche le Pousadas, ce ne sono due in Algarve, sono sistemazioni alternative, tra antiche ville, case padronali, castelli, che offrono una formula ricettiva di charme e sono molto richieste da chi desidera avere un’opportunità diversa di vivere la destinazione”.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti