Check in volo: quanto tempo prima si fa

Ad aggravare una situazione già complessa nel mondo del trasporto aereo, tra cancellazioni di voli, ritardi e disservizi vari, nelle ultime settimane si è aggiunto un elemento di novità: si sono infatti propagate voci di passeggeri in procinto di partire per l’Europa che sarebbero stati sollecitati dalle compagnie aeree a fare il check in con vistoso anticipo. Un modo, sembrerebbe, per assicurarsi il posto e una riprotezione in caso di annullamento.

Le regole

Le regole però, secondo l’agenzia Turro Viaggi di Milano, sostanzialmente non cambiano. E le riepiloga per chiarezza. “La maggior parte delle compagnie di linea aprono il web check in 48/24 ore ante partenza – ci spiegano – mentre per gli Usa solitamente sono 30/24 ore ante partenza. Volotea indica 7 giorni prima. Per quanto riguarda le low-cost, queste danno la possibilità a chi ha prepagato il posto in aereo all’atto della prenotazione di fare il check in 60 giorni prima, nel caso di Ryanair, e 30 giorni ante partenza per Wizz Air. Per quanto riguarda easyJet, i tempi sono a partire da 30 giorni ante partenza, anche se non si è acquistato il posto. In caso di variazione dell’operativo, tutte le compagnie invitano a ristampare la carta d’imbarco”.

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti