Ritorna “Green Note-Gargano Jazz & Food” nella Foresta Umbra



Al via, dopo i buoni riscontri di pubblico e critica nella prima edizione, “Green Note-Gargano Jazz & Food”, il festival musicale che riunisce tre eccellenze: la Foresta Umbra, dal 2017 Patrimonio Mondiale dell’Umanità tutelato dall’Unesco, il jazz e la dieta mediterranea. La rassegna, ideata e coordinata dall’Agenzia di comunicazione e promozione Scopro in collaborazione con la Regione Puglia, il Teatro Pubblico Pugliese, il Parco Nazionale del Gargano e il patrocinio del Comune di Monte Sant’Angelo, sarà ospitata nuovamente dall’Elda Hotel. Quattro date, dal 28 luglio al 20 agosto, per un cartellone che proporrà personalità interessanti e innovative del panorama jazzistico nazionale ed internazionale. Ogni appuntamento inizierà alle 20.00 con i saluti istituzionali e la degustazione esperienziale, mentre alle 21.30 partiranno i singoli concerti. Il programma comincerà il 28 luglio con il Trio Bobo, composto dal batterista Christian Meyer e dal bassista Faso, entrambi sezione ritmica degli Elio e le Storie Tese, e Alessio Menconi, storico chitarrista di Paolo Conte. Venerdì 5 agosto, invece, spazio a Paul Wertico, storico batterista di Pat Metheny con cui ha vinto ben 7 Grammy Awards. Giovedì 11 agosto sarà la volta di IBeatiPaoli, gruppo scoperto da Lucio Dalla, che attinge dalla tradizione linguistica siciliana per creare un sound di forte contaminazione e modernità. A chiudere la rassegna, sabato 20 agosto, il duo foggiano Mediterranea Tales, composto da Pasquale Stefano e Gianni Iorio. Per partecipare è necessaria la prenotazione. Info e costi: +39. 0884.594685, + 39.353.3039283, info@eldahotel.it.