Brussels Airlines lancia un video accattivante per attirare l’attenzione dei passeggeri sulle istruzioni di sicurezza di un volo attraverso l’iconica band belga Hooverphonic.
Orgoglio belga
Per richiamare l’attenzione dei suoi passeggeri sulle fondamentali istruzioni di sicurezza a bordo, da molti anni Brussels Airlines crea video creativi al posto dei classici video di sicurezza. Fino a poco tempo fa, le istruzioni di sicurezza venivano presentate con un filmato animato umoristico. In precedenza anche i Red Devils fornivano le istruzioni. Oggi Brussels Airlines e Hooverphonic sono un binomio perfetto.
Il risultato è un clip di quattro minuti con una canzone orecchiabile supportata da un gioiello visivo con sottili riferimenti ad altri artisti belgi come Magritte. Il video è stato diretto da Jan Boon e la parte tecnica è stata curata dalla casa di produzione di realtà virtuale Studio Regie di Merelbeke.
“Le istruzioni di sicurezza che diamo a bordo alla partenza sono essenziali – dichiara Michel Moriaux, responsabile marketing di Brussels Airlines -. La sicurezza è la nostra priorità, ma per Brussels Airlines non è sinonimo di insipidità. Per anni abbiamo cercato di attirare l’attenzione dei nostri passeggeri con umorismo e creatività. Il risultato dell’esclusiva collaborazione Brussels Airlines Hooverphonic ne è l’esempio perfetto. Siamo molto contenti che il nostro orgoglio belga abbia raccolto la sfida e abbia tirato fuori tutti i crismi per creare una canzone e una clip sorprendenti che da oggi faranno il giro del mondo”.
Hooverphonic all’aeroporto di Bruxelles
Oggi gli Hooverphonic hanno sorpreso i passeggeri in partenza dell’aeroporto di Bruxelles con un breve set presso uno dei gate. Durante il concerto hanno eseguito, oltre a due canzoni proprie, il brano creato per il video sulla sicurezza di Brussels Airlines.
“Quando la Brussels Airlines ha chiesto agli Hooverphonic di scrivere una canzone con il testo delle istruzioni di sicurezza, pensavo davvero che sarebbe stato impossibile – ha spiegato Alex Callier, a nome della band -. Ma allo stesso tempo, amiamo questo tipo di sfide e ci siamo messi all’opera. Dopo alcuni tentativi, ora siamo pronti al decollo!”.