Le previsioni Msc: numeri record per Ferragosto

Numeri record per il periodo di Ferragosto: lo dice Msc Crociere. Ben 11 delle 19 navi della flotta, infatti, toccheranno l’Italia, arrivando complessivamente ad effettuare quasi 60 scali in 16 porti italiani e movimentando complessivamente 217.000 passeggeriGenova, Napoli, Civitavecchia, Palermo e Bari, stando alla compagnia, saranno le città che beneficeranno maggiormente dell’indotto turistico ed economico generato. 

Anche per questa estate l’Italia e il Mediterraneo sono protagoniste indiscusse della programmazione  – commenta Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere -. Tra le mete scelte dai nostri connazionali per festeggiare il Ferragosto non dimentichiamo, naturalmente, il Nord Europa, con la crociere dei Fiordi o capitali baltiche e i Caraibi. Il boom di crocieristi conferma che gli sforzi per far ripartire tutte le nostre navi della flotta sono stati premiati e che le vacanze in crociera sono in cima alla lista delle preferenze degli italiani e non solo. Moltissime anche le persone che stanno già pianificando le vacanze dell’autunno e dell’inverno – aggiunge Massa – non solo nel Mediterraneo, ma anche ai Caraibi, negli Emirati Arabi e nel Mar Rosso, dove abbiamo un nuovo itinerario che in una settimana prevede tappe in Arabia Saudita, Egitto e Giordania”.

Le new entry

Alla fine del 2022, arriveranno in flotta due nuove navi, Msc World Europa e Msc Seascape, mentre nella primavera del 2023 arriverà Euribia, portando quindi la flotta a ben 22 unità.

Msc World Europa per tutta l’estate 2023 sarà di casa a Messina per le crociere nel Mediterraneo occidentale. Il gruppo ha anche firmato un’intesa con Fincantieri per la costruzione di due nuove navi per il brand di lusso Explora Journeys che entreranno in servizio nel 2027 e 2028 e che potranno utilizzare il carburante a idrogeno per alimentare una cella a combustibile da sei megawatt che consentirà alle navi stesse di funzionare con i motori spenti durante le soste in porto, quindi senza produrre alcuna emissione nell’ambiente. 

I nuovi protocolli per le partenze dagli Usa

Intanto dalla prossima settimana la compagnia metterà in atto nuovi protocolli sanitari per i passeggeri in partenza dagli Stati Uniti, in seguito alla rimozione del programma di monitoraggio delle navi da crociera da parte del Cdc. Msc ha attualmente due navi con base in Florida, Seashore a Miami e Divina a Port Canaveral.

I bambini non vaccinati per la Covid-19 di età pari o superiore a due anni devono mostrare la prova di un test negativo effettuato entro tre giorni dall’imbarco. I passeggeri completamente vaccinati che navigano per sei o più notti da porti statunitensi devono anche esibire la prova di un test negativo, mentre quelli completamente vaccinati che partecipano a crociere più brevi non sono tenuti a sottoporsi al test, anche se è comunque consigliato.

I protocolli sono, inoltre, ancora soggetti ai requisiti delle destinazioni visitate dalle navi.

Tags:

Potrebbe interessarti