Sea ha sottoscritto con Fondazione Lombardia per l’Ambiente un accordo di collaborazione per l’implementazione di progetti di ricerca nel campo della sostenibilità delle infrastrutture aeroportuali. L’accordo si inserisce nel programma del gruppo per promuovere iniziative di decarbonizzazione del settore aereo e accelerare il processo di transizione ecologica degli aeroporti, in particolare per il conseguimento dell’obiettivo Net Zero, ovvero l’azzeramento delle proprie emissioni nette, entro il 2030.
“Con questa collaborazione, Sea compie un ulteriore passo per lo sviluppo del proprio piano di sostenibilità che è motore di rilancio del nostro settore che ha tanto sofferto, ma che è pronto a ripartire, supportando l’economia del Paese con una più consapevole attenzione per l’ambiente e il territorio. -ha dichiarato Alessandro Fidato, chief operating officer di Sea– Il percorso è iniziato oltre un decennio fa rendendo gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa pronti alla sfida della sostenibilità e della resilienza ai cambiamenti climatici. Con lo sviluppo di specifici progetti di ricerca verranno messi a punto piani di intervento che renderanno gli scali milanesi Smart Airports tra i più innovativi e sostenibili in Europa“.