Gatwick in ripresa, ma la crisi potrebbe farsi sentire fino al 2023

L’aeroporto di Gatwick lancia il suo avvertimento in merito alla crisi economica ed ai suoi influssi sulla domanda passeggeri per l’autunno e l’inverno, riporta Travelmole.

La previsione di Gatwick

“I venti contrari in arrivo potrebbero avere un impatto sulla domanda di voli per le vacanze fino al 2023 – ha affermato Jim Butler, chief financial officer di Gatwick -. Le compagnie aeree non ci hanno ancora mostrato ciò che sta accadendo, ma siamo ancora in alta stagione e siamo cauti su ciò che potremmo vedere in inverno o nel prossimo anno”. Dal canto suo Gatwick prevede di gestire un totale di 32,8 milioni di passeggeri nel 2022.

Nessuna estensione al limite di capacità

A differenza di Heathrow, non estenderà il limite al numero di voli introdotto quest’estate. “Ora stiamo operando come al solito”, ha affermato Stewart Wingate, ceo di Gatwick, pertanto non viene intravisto alcun motivo per prorogare i limiti di capacità. Ad agosto Gatwick ha limitato il numero massimo di voli giornalieri a 850.

L’aeroporto ha assunto altri 400 addetti alla sicurezza e ridistribuito il personale per rafforzare la forza lavoro di smistamento bagagli. Il traffico passeggeri a Gatwick ha raggiunto l’81% dei livelli pre-pandemia a luglio.

“Abbiamo ancora molta strada da fare – ha aggiunto Wingate -, ma la forte domanda ha accelerato la ripresa di Gatwick dalla pandemia”.

Tags:

Potrebbe interessarti