Msc Crociere rafforza il suo legame con lo sport e i territori in cui opera. La mossa è quella degli accordi di partnership calcistiche. La compagnia ha comunicato in questi giorni i recenti accordi che sono stati stretti.
La sponsorizzazione del Genoa
Il Genoa Cfc ha stretto un accordo di partnership con Msc Crociere, che sarà second jersey sponsor per la stagione 22/23 e il cui logo sarà presente su tutte le maglie gara del Grifone firmate Castore. Soddisfazione espressa da Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere, per la partnership con il Genoa Cfc, “il club calcistico più antico d’Italia e tra i più noti a livello internazionale per la sua gloriosa tradizione, che rafforza sia il posizionamento di Msc Crociere nel mondo sportivo, sia lo stretto legame coltivato dalla compagnia con i territori e le città in cui opera. La sponsorizzazione del Genoa contribuisce, in particolare, a rinsaldare ulteriormente il forte rapporto tra Msc Crociere e la città di Genova, capitale dello shipping italiano e Mediterraneo, che rappresenta da sempre il principale porto della nostra compagnia a livello internazionale”.
Sponsor dell’U.C. Sampdoria
La seconda operazione vede l’U.C. Sampdoria e Msc Crociere insieme per la stagione 2022/23. Il brand crocieristico sarà warm up back jersey sponsor del club calcistico e comparirà sul retro delle maglie che i blucerchiati indosseranno nel riscaldamento pre-partita in occasione di tutte le gare di Serie A Tim e Coppa Italia Frecciarossa.
L’accordo con la Ssc Bari
La terza mossa vede Msc Crociere e la Ssc Bari protagoniste dell’accordo di sponsorizzazione per la stagione 2022/2023. La compagnia sarà official partner della squadra bianco rossa, con la presenza del logo Msc a bordocampo durante le partite disputate in casa.
La città di Bari è per Msc Crociere la prima destinazione in Adriatico per numero di passeggeri movimentati, nonché una delle più importanti in Italia e nel Mediterraneo. Nel 2022 la compagnia prevede di movimentare nel capoluogo pugliese 210.000 passeggeri attraverso 87 scali.
“A Bari Msc Crociere è ormai ‘di casa’ grazie alla presenza delle nostre navi che ogni stagione estiva salpano settimanalmente dal capoluogo pugliese – sottolinea Massa -. Quest’anno le unità che fanno scalo in porto sono Fantasia, Sinfonia e Musica, tutte moderne, eleganti e dotate dei sistemi di ultima generazione per la riduzione dell’impatto ambientale. Bari è una città sempre più strategica per la compagnia non solo perché è una destinazione irrinunciabile per i nostri itinerari nel Mediterraneo orientale, ma anche per il vasto bacino di clienti presenti sul territorio che ogni anno decidono di trascorrere le vacanze a bordo delle nostre navi. Per questa ragione la partnership con la Ssc Bari è stata una scelta naturale che si inserisce nel programma di crescita sul territorio in seguito agli ottimi risultati ottenuti negli ultimi anni”.
Attraverso questo accordo, Msc Crociere intende rafforzare ulteriormente la sua presenza sul territorio, non solo grazie alla visibilità del brand, ma anche attraverso numerose iniziative che intende organizzare insieme alla squadra sia a bordo delle navi sia a terra per coinvolgere la tifoseria bianco rossa.