Detiene il primato della nave da crociera più grande finora battezzata nel porto di Reykjavik. La Norwegian Prima è stata la protagonista assoluta della cerimonia di varo che si è svolta sabato pomeriggio, una pietra miliare nella storia della compagnia, che con questa nuova ammiraglia vede entrare in flotta la prima delle sei unità (entro il 2027) della Classe Prima.
“Sono stati due anni molto difficili per tutti e soprattutto per il nostro comparto – ha commentato Frank Del Rio, presidente e chief executive officer di Ncl -. Ma la nostra tenacia ci ha premiati e oggi siamo qui per celebrare questo importante traguardo”.
Nata a Marghera
Costruita alla Fincantieri di Marghera, con i suoi 294 metri e le sue 143.535 tonnellate di stazza, con una capacità di 3.100 ospiti in doppia occupazione, la Norwegian Prima offre la più alta qualità di navigazione e il maggiore rapporto di spazio tra le navi da crociera. Non solo, per il segmento luxury è stato ideato l’esclusivo “The Haven by Norwegian”, con tutti i comfort e i servizi di alto livello.
A braccetto con le adv
“Abbiamo atteso con impazienza questo evento – ha aggiunto Harry Sommer, presidente e amministratore delegato di Ncl -. Dall’ultimo varo a oggi abbiamo continuato a investire nell’innovazione e nell’attenzione nei confronti dei nostri ospiti. Prima è il meglio del meglio e continuiamo a guardare con fiducia verso il futuro grazie alla collaborazione dei nostri partner ma soprattutto di tutte le agenzie di viaggio. Il loro successo è la chiave anche del nostro successo”.
La madrina Katy
La pop star internazionale Katy Perry è poi salita sul palco per l’atteso momento della rottura della bottiglia di champagne sullo scafo. Tutto si è concluso al meglio, sotto i migliori auspici, prima della performance della cantante che ha allietato gli oltre 2500 ospiti. Norwegian Prima partirà per i viaggi inaugurali verso il Nord Europa da Paesi Bassi, Danimarca e Inghilterra a partire dal prossimo 3 settembre, prima di raggiungere gli Stati Uniti. Successivamente farà rotta sui Caraibi da New York City, Galveston, Texas, e Miami in ottobre e novembre, prima di stabilirsi a Port Canaveral, in Florida, e Galveston, in Texas, per la stagione crocieristica 2023 e 2024.
‘Prima’ i numeri
- 29 luglio 2022: la nave viene consegnata dalla Fincantieri di Marghera
- 294 metri di lunghezza
- 500 tonnellate di peso
- 1646 cabine totali
- 1030 balconi
- 6 Deluxe suite
- 58 Courtyard penthouse
- 43 suite
- 5400 persone capacità massima (compreso lo staff)
- 15 ristoranti
- 19 bar
- 26 tipologie di attività a bordo
- 50 artisti che hanno arricchito la nave con le proprie opere
- 6 milioni di dollari il valore delle opere esposte
- +47% di staff a disposizione degli ospiti
- +36% di spazio, rispetto alle altre navi, a disposizione degli ospiti
Sveva Faldella