Air Europa rinnova la flotta. Accordi strategici in portfolio

Air Europa ha messo a segno importanti accordi strategici con Boeing, AerCap, Avalon multinazionali per la modernizzazione della flotta della compagnia spagnola.

Unificare gli aerei con i modelli Boeing

Il progetto consentirà alle società interessate di rafforzare il rapporto già in essere da anni, attraverso una collaborazione di lungo termine, con l’obiettivo di unificare gli aerei con i modelli Boeing, già a partire dal prossimo anno.

I Boeing 787 Dreamliner e il nuovo Boeing 737 Max diverranno le punte di diamante della flotta. Non solo, Air Europa sarà la prima compagnia aerea spagnola a utilizzare entrambi i modelli, che sono un riferimento per innovazione tecnologica, comfort a bordo ed efficienza nei consumi di carburante e riduzione delle emissioni.

L’accordo con AerCap prevede l’incorporazione di 5 Boeing 787-900 Dreamliner e 10 Boeing 737 Max; le consegne inizieranno all’inizio del 2024 e l’ordine sarà completato entro il 2026.

Con questa operazione Air Europa riconferma la volontà, già tracciata da tempo, di voler perseguire la massima sostenibilità e redditività, in linea con le richieste del mercato e della società.

Nel corso del 2022 ha ampliato la sua flotta con i modelli Boeing per rispondere all’aumento della domanda di posti e alla riattivazione del settore dopo la pandemia. Ciò ha permesso di recuperare rotte e frequenze sulle principali destinazioni nel mondo, in particolare in America, e di rafforzare la sua posizione chiave nell’hub aeroportuale di Madrid-Barajas.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti