Oltre ad Air France e Klm, anche Lufthansa ha commentato la decisione del governo italiano in merito alla privatizzazione di Ita Airways che vede la trattativa in esclusiva con la cordata capeggiata da Certares. Una mossa che viene letta come la volontà “di intraprendere una strada che consenta una maggiore influenza dello Stato e non preveda una completa privatizzazione di Ita”, riporta Adnkronos.
Il commento di Lh
Il vettore tedesco resta ancorato alla sua posizione e a suo dire l’offerta congiunta “con Msc era e continua ad essere la soluzione migliore per Ita“. Inoltre, il vettore ha voluto far sapere che “anche senza una collaborazione con Ita, il gruppo mantiene un ottimo posizionamento sul mercato italiano”. Ha, infatti, fatto riferimento alla sua compagnia aerea italiana Air Dolomiti “e con tutti i nostri marchi aerei abbiamo già una forte presenza, con circa 4 milioni di passeggeri e oltre 130 partenze giornaliere da 21 destinazioni”.
La richiesta dei sindacati
Dal canto loro i sindacati hanno espresso l’intenzione di voler conoscere il piano industriale della cordata americana. Da qui la richiesta di un incontro al Governo.
Sciopero Lh
Intanto, Ansa riporta che venerdì Lufthansa cancellerà 800 voli a seguito dello sciopero dei piloti. Come comunicato dal vettore in una nota, la protesta interesserà 130mila passeggeri.