Il Regno Unito piange la sua Regina. Elisabetta II si è spenta ieri dopo 70 anni di regno. Al momento le sue spoglie riposano nella residenza scozzese di Balmoral. Il Paese sta portando il suo ultimo saluto e omaggio nei diversi luoghi simbolo della monarchia, dimostrando così il suo affetto. E’ atteso per oggi a Londra, l’arrivo di Carlo quale nuovo re, scrive Ansa. La proclamazione formale sarà domani, l’incoronazione solenne, invece, avverrà tra alcuni mesi, terminato il lutto. A lui il compito di approvare il programma definitivo delle commemorazioni, di cui prenderà visione oggi. Si parla di un lutto nazionale della durata di 12 giorni. Il feretro sarà esposto nel Palazzo di Westminster, mentre i funerali si terranno nell’abbazia di Westminster il 12esimo giorno.
Il saluto del travel
Intanto il mondo del travel non ha tardato ad esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa di Sua Maestà la Regina, con numerosi tributi provenienti da tutto il settore dei viaggi, non solo inglese, ma anche estero.
Julia Simpson, presidente e ceo del Wttc, ha dichiarato: “Il Wttc, i suoi membri e la comunità globale di viaggi e turismo sono profondamente rattristati nell’apprendere la notizia della morte della regina Elisabetta II. La regina è stata la forza più incredibile del bene. Ha conquistato il cuore e il rispetto di persone e nazioni in tutto il mondo. Le nostre sincere condoglianze alla famiglia reale e il nostro sincero tributo a Sua Maestà la Regina per una vita di devozione e servizio devoto”.
Il Royal Collection Trust, che gestisce le attrazioni turistiche reali, osserverà il lutto ufficiale, fa sapere Travelmole. “Dopo la morte di Sua Maestà la Regina, in segno di rispetto, tutti i nostri sei siti saranno chiusi venerdì 9 settembre”.
“Sua Maestà è stata la nostra monarca regnante più longeva e sarà ricordata per una straordinaria vita di servizio. I nostri pensieri sono per la famiglia reale in questo momento”, ha twittato la Torre di Londra.
Dal fronte dei vettori il messaggio di British Airways, che ha dichiarato: “Siamo profondamente rattristati nell’apprendere la notizia della perdita di Sua Maestà la Regina. I nostri pensieri sono rivolti all’intera famiglia reale britannica e alla nazione, siamo addolorati per la sua incommensurabile perdita”.
Virgin Atlantic ha affermato che la regina era “una figura di spicco straordinaria, che portava la bandiera del Regno Unito in tutto il mondo”.
In un tweet easyJet ha scritto: “Tutti in easyJet sono davvero rattristati dalla morte della regina Elisabetta II. Ci uniamo a tutti coloro che rendono omaggio a lei e alla sua vita al servizio del Regno Unito e oltre”.
Il cluster marittimo italiano si unisce al dolore di tutto il mondo. “La Regina Elisabetta – ha affermato Mario Mattioli, presidente di Confitarma e della Federazione del Mare – durante i suoi 70 anni di regno è stata la roccia per il popolo del Regno Unito e il faro per l’Europa e il mondo. Ci mancherà il suo esempio di forte senso del dovere ed anche la sua attenzione per il mondo marittimo e per la gente di mare. Insieme al Consiglio generale della Confitarma ed a nome della Federazione del Mare esprimo le sue più sentite condoglianze ai membri famiglia reale, al governo, al popolo del Regno Unito e del Commonwealth per la perdita di Sua Maestà la Regina Elisabetta II”.