Gardaland stila il palinsesto dell’autunno

Gardaland è teatro della prima edizione della festa di fine estate, che dà il via ad una serie di appuntamenti all’insegna del divertimento, delle tradizioni e della pura magia.

Gli appuntamenti

Il primo appuntamento si è tenuto ieri con il Gardaland Light Night, che ha fatto vivere il parco – in via del tutto esclusiva – fino alla 1:00 di notte. Protagonisti della serata sono state la buona musica ed il divertimento, ma anche i giochi di luce che hanno ispirato e dato il nome all’evento pensato ad hoc per salutare l’estate.

Gli appuntamenti a Gardaland proseguono dal 17 settembre al 2 ottobre con Gardaland Oktoberfest, l’evento ispirato al tradizionale festival di Monaco di Baviera, diventato ormai da tempo di rilievo internazionale con festeggiamenti in ogni parte del mondo. Restando fedele alle più antiche tradizioni dell’originale Oktoberfest, Gardaland duplica il divertimento per i suoi visitatori e, oltre alle 40 attrazioni disponibili, offre anche diverse specialità eno-gastronomiche della tradizione bavarese, tra le più conosciute.

L’atmosfera bavarese sarà vivibile già dai tornelli di ingresso grazie al Welcome Show con Prezzemolo e i ballerini, mentre la Kapuziner Bier Band allieterà le vie del parco e, in particolare piazza Jumanji, con tipiche canzoni bavaresi. In diverse aree ci saranno gruppi folkloristici a creare l’atmosfera bavarese. Il cuore di Gardaland Oktoberfest sarà la piazza in cui sorge la nuova attrazione Jumanji – The Adventure che, per l’occasione, ospiterà una festa dal sapore bavarese. Per accedere alla piazza, gli ospiti attraverseranno un portale decorato con folkloristici stendardi dai colori tipici della Baviera alternati da nastri colorati bianchi e azzurri e verdi rampicanti, accompagnati dal suono di tante campanelle. Nella grande piazza, le lunghe tavolate tipiche dei festeggiamenti popolari si alterneranno a tavoli e sedute realizzati con elementi rurali quali botti, covoni di paglia e balle di fieno impreziositi da rustiche composizioni floreali.

Proprio dal palco di piazza Jumanji, nei giorni di sabato e domenica, la mascotte Prezzemolo insieme alla bella Aurora apriranno i festeggiamenti con una rievocazione storica dell’evento che ha dato inizio alla tradizione dell’Oktoberfest: nell’ottobre 1810 l’allora Principe Ludovico, sposò la Principessa Teresa di Sassonia e tutti i cittadini di Monaco vennero invitati ai festeggiamenti che prevedevano spettacoli, banchetti e birra.

Nei giorni feriali l’orario di apertura sarà dalle 10 alle 17, mentre il sabato l’apertura si estenderà fino alle 21 e la domenica fino alle 20.

Tags:

Potrebbe interessarti