“Nelle prospettiva di incrementare gli investimenti nel settore del turismo all’aria aperta abbiamo deciso di finanziare la realizzazione di 1.000 piazzole camper di qualità, da realizzare in tutta Italia”. A dirlo il ministro del Turismo Massimo Garavaglia in occasione della 13ma edizione del Salone del Camper di Fiere di Parma. “L’industria del turismo in Italia rappresenta il 13-14% del Pil e occupa il 15% della popolazione attiva – ha proseguito Garavaglia -. Ha potenzialità per arrivare al 20%, ma dobbiamo intercettare la domanda. La generazione Z, due miliardi di persone nel mondo, ci indica la strada: per loro la sostenibilità non è una moda, ma un dato di fatto”.
Il turismo all’aria aperta negli ultimi anni è in costante crescita, come confermano l’ultima ricerca di Pwg, secondo cui dall’inizio della pandemia per due italiani su tre è cresciuta la propensione per le vacanze all’aria aperta, e i dati Faita Federcamping, secondo cui l’estate 2022 conferma una ripresa importante per i campeggi italiani con un totale di 10,5 milioni di arrivi e oltre 69 milioni di presenze, con una previsione di crescita per la stagione 2022 del 30% rispetto al 2021.
“La Francia ha 4.000 piazzole di sosta, in Italia attualmente ne abbiamo 2.000 – ha sottolineato Garavaglia -. Rischiamo di non riuscire a intercettare i turisti del Nord Europa e per questo abbiamo deciso di stanziare dei fondi per la realizzazione di 1.000 piazzole di sosta di buona qualità”.