Israele, in arrivo nuovi eventi di formazione per il trade

Una serata per celebrare la ripartenza del turismo, dopo la pausa estiva, e il legame speciale che lega Milano e Tel Aviv. La destinazione Israele riconferma il suo trend di crescita, in particolar modo per quanto riguarda gli arrivi da “Stati Uniti, Germania, Francia e Italia che rappresenta il nostro sesto mercato. -spiega Kalanit Goren Perry, direttrice dell’ufficio nazionale israeliano del turismo– Ci aspettiamo una ulteriore incremento, grazie anche al fitto calendario di eventi in programma specialmente su Tel Aviv. Un trend di crescita che si riflette anche sulla proposta ricettiva, il Ministro del turismo israeliano continua a investire sull’apertura di nuove strutture in particolare nella zona meridionale del Paese e del deserto del Negev. Si passa dai 5 stelle lusso con rooftop mozzafiato a soluzioni alla portata di tutti i visitatori per far sì che Israele sia ancor più una destinazione adatta a tutti i target. Dopo la pausa estiva vogliamo ricominciare a raccontare la nostra offerta, puntando soprattutto sull’enogastronomia e l’ampio ventaglio di proposte per accogliere i turisti Lgbtq. Non solo continueremo con tanti eventi dedicati alla formazione del trade perché la nostra destinazione è vero che è molto conosciuta, ma ancora non così tanto come si pensi sul mercato italiano”.

Nei mesi scorsi, inoltre, è stato lanciato il programma ‘Going4Cruise’ ideato grazie alla collaborazione tra Going, Msc Crociere e l’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo che prevede uno scalo di quattro giorni per andare alla scoperta del Paese. Intanto, si è concluso il roadshow in cinque tappe (Milano, Roma, Bari, Catania e Napoli) realizzato in collaborazione con Ita e nuove iniziative, in collaborazione con altri partner, stanno per essere calendarizzate.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti