Nonostante il Covid-19, il 70% degli investitori continuerà a investire nel mercato del lusso. Il settore degli hotel di lusso è stato il principale driver delle attività di merger &acquisition nel 2019, con un totale di 115 operazioni a livello globale. A questo segmento di mercato è dedicato Luxury Hospitality Conference, organizzato da Teamwork Hospitality, di cui Guida Viaggi e About Hotel sono media partner, e in programma domani all’NH Collection CityLife di Milano, per una giornata dedicata all’esperienza, al valore, alla conoscenza, all’evoluzione del settore del lusso.
Il business
Nel 2019 in Italia sono stati 3,3 i miliardi di euro investiti in asset alberghieri, con una spiccata preferenza per gli asset di lusso, in grado di soddisfare la domanda più esigente, che ne convogliano il 42% del totale, per il valore di 1,25 miliardi di euro. Come tutto quello che è ospitalità, anche il lusso è in continua evoluzione. Mai come negli ultimi anni, però, il concetto di lusso è cambiato nei desideri, nelle aspettative e nelle scelte dei turisti. Su come è cambiato, quali saranno i nuovi trend e come il luxury può reagire alla crisi, chi sono e cosa si aspettano gli ospiti del settore sono alcune delle domande che verranno sviscerate durante l’appuntamento al quale parteciperanno esperti, opinion leader e operatori di rilievo internazionale, toccando tematiche che vanno dalla tecnologia alla guest experience, dal web alla qualità del servizio, dal marketing al management.