Nove i comuni della Lombardia coinvolti nei prossimi Winter World Master Games. La manifestazione, che comprenderà 14 discipline sportive, si svolgerà dal 12 al 21 gennaio 2024 e sarà Sondrio ad ospitare la cerimonia di apertura. “Un evento che richiamerà sul territorio oltre 3500 atleti. -ha affermato Antonio Rossi, sottosegretario con delega allo sport della Regione Lombardia– Un’importante occasione di promozione dei comprensori interessati (Madesimo, Chiavenna, Chiesa in Valmalenco, Sondrio, Aprica, Bormio, Pontedilegno – Tonale, Vermiglio, Pellizzano) che potrebbero diventare anche siti per l’allenamento degli sportivi che si preparano per le Olimpiadi invernali 2026”.
L’ultima edizione dei Winter World Master Games si era svolta nel 2020 a Innsbruck e aveva generato un indotto di oltre 7 milioni di euro. “Costituiranno un fondamentale tassello per continuare a sviluppare il turismo sportivo, e in particolare quello montano. -ha dichiarato Manuela Di Centa, consigliera del Ministero del turismo– Un primo passo per impostare una panoramica di crescita che qui inizia e che continuerà ad andare avanti anche in futuro”.
Turismo e sport quindi che continueranno ad andare a braccetto “Un binomio vincente, crediamo che la combinazione di questi due elementi non possa fare altro che accrescere la promozione del nostro territorio” ha aggiunto Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia. Concorda Massimo Garavaglia, Ministro del turismo “Abbiamo bisogno di continuare a sviluppare parallelamente sport e turismo, un’accoppiata che si traduce in importanti ricadute economiche sul nostro Paese. Manifestazioni di questo tipo costituiscono un veicolo per continuare a spingere il settore turistico, abbiamo creduto in questo progetto e abbiamo deciso di investire in un’area fragile come quella della montagna”.
Sveva Faldella