Un viaggio audio che parte dalle stazioni ferroviarie delle sei più importanti città d’Italia per scoprire luoghi e storie fuori dall’ordinario. Nasce così “Derive”, la serie podcast prodotta da Chora Media in collaborazione con Trainline, che invita a perdersi esplorando luoghi meno conosciuti scoprendoli attraverso una nuova prospettiva, libera dai luoghi comuni.
Nel corso dei sei episodi, di circa 20 minuti, la voce della dj Ema Stokholma, guida l’ascoltatore in questo viaggio e la narrazione si colora con gli interventi di esperti e personaggi di spicco del tessuto urbano che vivono o hanno vissuto le piccole e grandi trasformazioni delle diverse città.
Ogni episodio si concentra su una città italiana diversa (Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna e Firenze) che Ema raggiunge e poi lascia in treno. Le uniche due certezze del viaggio sono l’arrivo in stazione e la partenza verso la città successiva, mentre tutto ciò che sta in mezzo è un inno al lasciarsi andare a incontri inaspettati e farsi sorprendere da posti insoliti.
Il primo episodio è uscito e oggi e gli altri seguiranno nei venerdì successivi:
- Roma: Una storia di graffiti, alchimia e pennelli
- Milano: Dalla via Gluck ai funghi della Maggiolina; da San Siro alla trap
- Torino: Cinema porno, dimore misteriose e alghe da estirpare
- Bologna: Libri gratis, negozi molto piccoli e pianoforti ribelli
- Napoli: L’ipogeo, il Cristo Velato e la Napoli contemporanea di Liberato
- Firenze: Lo stalker di Michelangelo, la discoteca del futuro e il tocco sublime del maestro Andrej