L’Italia si conferma destinazione dei desideri. Secondo Enit, la stagione estiva ha registrato un incoming positivo dalla Francia, con un incremento di presenze nelle città d’arte e nelle località balneari.
Visto il rinnovato interesse dei francesi e i risultati incoraggianti del 2021 (2.535.309 arrivi/6.929.254 pernottamenti), Enit torna all’edizione 2022 della fiera B2B Iftm Top Résa a Parigi Porte de Versailles (20-22 settembre) con 200 destinazioni, 1700 brand, 34mila professionisti del turismo, 150 sessioni di conferenze.
Italia prediletta
“Per il mercato francese, terzo in Europa per origine dei volumi di flussi e di spesa dei turisti internazionali – dichiara Roberta Garibaldi, ad di Enit – l’Italia è il secondo Paese di destinazione. Si tratta di dimensioni significative per l’Italia considerato che, sempre secondo elaborazioni dell’Ufficio Studi Enit su dati Banca d’Italia, la Francia è stata prima del Covid il terzo mercato geografico per peso della spesa dei turisti stranieri in Italia, dopo Germania e Stati Uniti. Secondo gli ultimi dati disponibili (2021), in questa fase di recupero, dalla Francia origina il 13% del totale speso dai turisti stranieri in Italia (21,3 miliardi di euro). Questo fa della Francia il secondo mercato straniero, dopo la Germania, in attesa del completo recupero dei flussi di turismo dagli Stati Uniti. Sulla base degli stessi dati, l’Ufficio Studi calcola che, mediamente, la durata del viaggio è di 6 notti per una spesa di 108 euro a notte. I francesi in Italia prediligono i soggiorni al mare (18,6% della spesa totale) e visitare le città d’arte (16,7%)“ .
Dati positivi
In base alle ricerche di alloggio effettuate su Google negli ultimi 3 mesi, l’Italia (51) risulta così il secondo Paese di destinazione estera per i francesi. Seguono Spagna, Grecia, Marocco e Usa.
Per settembre 2022, le prenotazioni aeree dei francesi verso l’Italia risultano in aumento del +30% circa rispetto al medesimo mese del 2021 (Fonte Ufficio Studi Enit su dati Google Destination Insights). In agosto gli arrivi aeroportuali dalla Francia sono cresciuti del +2,5% sul 2021 (Fonte Ufficio Studi Enit su dati Forwardkeys). Nel 2021 i flussi turistici francesi negli esercizi ricettivi italiani aumentano più del 90,0% rispetto al 2020: 2,5 milioni di arrivi (+94,4%) e circa 7 milioni di presenze (+91,5%).
In termini di incoming, la Francia è il quarto mercato di origine con una quota del 6,5% sul totale internazionale (106 milioni) dopo Germania (41,7%), Svizzera (7,8%) e Austria (7,1%). Gli alberghi ospitano il 65,5% della clientela francese (Fonte Ufficio Studi Enitsu dati Istat). Nel 2021 i viaggiatori francesi spendono complessivamente 2,8 miliardi di euro in Italia (+19,3% sul 2020; -36,9% sul 2019).
Presenze di Enit
Oltre all’Iftm Top Resa 2022, Enit parteciperà anche alla fiera del lusso Iltm di Cannes (dal 5 all’8 dicembre 2022). Nell’ambito della partnership Enit/Accor Arena, tuttora in vigore, Enit ha organizzato il suo workshop annuale per i segmenti Mice/tempo libero nelle lounge dell’Accor Arena lo scorso maggio e continuerà questi incontri B2B e Pr fino alla fine dell’anno nel suo box privato decorato con i colori italiani.