Apre il Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort. Nasce Italian Lifestyle Collection

Il 1° dicembre la storica struttura alpina Grand Hotel Cristallo di Cervinia, in seguito a un intervento di imponente restyling, schiuderà i suoi battenti con il nuovo nome di Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort.

Nasce Italian Lifestyle Collection

L’aspettativa del mercato è alta – fa presente una nota della società – anche alla luce del progetto di totale riqualificazione di tutto il complesso, che ha visto il coinvolgimento diretto di Valtur, responsabile anche della gestione. L’allure del passato è rimasta intatta e, al tempo stesso, la sua rinascita lo proietta in una nuova dimensione estetica ed esperienziale che porta il turismo sulla neve in un inedito orizzonte. Una nuova struttura per una nuova linea di prodotto: nasce Italian Lifestyle Collection.

Parole chiave sono dialogo e contaminazione con il genius loci e la destinazione, personalizzazione, well-being, innovazione, amore per l’ambiente. Valtur ha deciso di creare la nuova linea di prodotto Italian Lifestyle Collection e di inaugurarla proprio con Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort.

I tratti distintivi

Asset portante l’alto livello del servizio e della progettualità di aree, dotazioni e attività; questo insieme marcatamente differenziante passa attraverso il meglio del design italiano, curato nel dettaglio dallo studio di architettura milanese Architetture STP; una declinazione della vacanza riconoscibile e al tempo stesso sempre diversa, capace di dialogare con l’essenza dei differenti territori; la misurabilità della tutela ambientale, in virtù, ad esempio della riduzione delle emissioni; spazi con una forte connotazione ludico-gratificante, anche phygital, quali le gaming room, l’Oyster Bar o le Family Room tematiche; ma anche una selezione di partner quali, per esempio Rossignol e Giorgio Rocca Ski School; risorse hi-tech e tecnologie dedicate per vivere al meglio il resort, una gamma di servizi su misura: conciergerie e lifestyle assistant che si aggiungono all’attività di guest relation svolta da hostess e steward Valtur, menù del materasso e dei cuscini, innovativi trattamenti benessere, biologo nutrizionista, performer resident in hotel, personal trainer o running coach, trasferimenti privati.

Quella del resort di Cervinia sarà una proposta di vacanza che parla di cura del bello, voglia di divertimento e attenzione al dettaglio sotto la bandiera dell’Italian Lifestyle e che, a poche settimane dall’apertura delle vendite, ha già riscontrato il favore di un target di turisti internazionali ed esigenti: a oggi, si registrano all’apertura prenotazioni sul 50% della struttura, da 18 nazionalità differenti.

Il resort si fa in due 

Ubicato a 2000 metri, a circa 800 metri dal centro di Cervinia e dal comprensorio internazionale “Matterhorn Ski Paradise”, che conta circa 350 km di piste, il resort si compone di differenti nuclei indipendenti e interconnessi: il corpo centrale Cristallo, di categoria 5 stelle, e due edifici dependance che lo affiancano, denominati Cristallino 1 e 2, di categoria 4 stelle. La scelta di differenziare standard e spazi è strategica per la capacità di soddisfare target differenti, sulla base di alcuni servizi comuni di livello eccellente, a prescindere dalle stelle.

Le camere sono complessivamente 234, ubicate nei 3 edifici: il corpo centrale ne conta 96, suddivise tra Romantic, Superior, Deluxe, Junior Suite (tra cui, con supplemento le Fit Room, dotate di macchine e programmi Technogym; e le Wellness Room, suite esclusive dotate di sauna) e Suite. Le altre 138 sono ripartite tra il Cristallino 1 e 2, con differenti opzioni adatte anche per le famiglie e annoverano le tipologie Classic, Dreamy, Comfort, Family (di cui alcune a tema gaming), Grand Family, Junior Suite Cristallino (con opzione Fit Room), Suite Cristallino, Suite Cervino e Master Suite Cervino. 

Il nuovo Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort offre una varietà di esperienze tra due ristoranti, un private dining room, un bistrot, 2 bar, lobby area, i 2 campi da padel più alti d’Europa, una pista polivalente per pattinaggio su ghiaccio, hockey e curling; una palestra, 2 piscine, 3 postazioni dj set, teatro, Spa “Miele”, ski room by Rossignol con possibilità di noleggio attrezzature da sci, luxury vintage corner, una boutique multibrand e un miniclub all’avanguardia, la Giorgio Rocca Ski School Cervinia, un tapis roulant per accompagnare sci ai piedi gli ospiti dalla struttura direttamente sulle piste, gaming room e spazi come la Terrazza Cervino e il Valtur Smart Space per lo svolgimento di attività in remote working. Per gli ospiti del 5 stelle c’è la Valtur Executive Lounge.

La Lobby Area sarà il cuore pulsante del resort. In evidenza anche l’area benessere di 1500 metri quadrati con un’area pool che include una piscina per adulti e un’area per bambini. Ricca l’offerta in ambito enogastronomico. Nella miglior tradizione Valtur, nell’angolo Natura e Benessere non mancano le proposte per chi è intollerante ad alcune sostanze e per chi segue specifiche abitudini alimentari. Immancabile, il corner Pappe & Mamme.

Tra le opzioni a pagamento legate allo sci, che completano l’esperienza del soggiorno, sono presenti differenti combinazioni di servizi e attività quali Valtur Ski No Limits, che mettono insieme ski pass, corsi di sci a cura della Giorgio Rocca Ski School e convenzioni per pranzi ad alta quota.

Il resort Valtur farà divertire gli ospiti con attività sportive, tornei, corsi e attività specifiche per il benessere del corpo e della mente, dj set, spettacoli, performance e happening. Tra le proposte c’è l’esperienza Valtur Discovery, per esplorare il cielo stellato sul Monte Cervino.  Immancabili i club riservati ai più piccoli e ai teenager, differenziati per fasce di età.

Il ritorno nelle Alpi

 “Siamo fieri di poter essere protagonisti di una nuova era per il futuro di un brand glorioso come Valtur che lo riporta – e ci porta per la prima volta – nel cuore delle Alpi. Non vedevamo l’ora di annunciarlo e di vedere un progetto a cui stiamo lavorando alacremente da mesi diventare realtà. L’orgoglio – afferma Giuseppe Pagliara, a.d. del Gruppo Nicolaus – per la sua concretizzazione è grande anche perché abbiamo condiviso ogni scelta stilistica, estetica, materiale, logistica e ambientale fin dall’apertura del cantiere insieme alla proprietà, con cui si è creata un’intesa oltre ogni aspettativa. Siamo, quindi, davvero protagonisti di questa rinascita e, lasciatemelo dire, ci fa un po’ di effetto essere pionieri in montagna, noi che abbiamo radici personali e professionali legate profondamente al mare”, commenta il manager. 

 Sognare nuove prospettive è da sempre, però, nel nostro Dna – aggiunge Sara Prontera, direttrice marketing del Gruppo Nicolausperché la crescita per noi non si misura solo con i numeri, ma anche con la capacità di innovare e di ridefinire la consuetudine. Anche per questo abbiamo voluto dar vita alla nuova linea di prodotto Italian Lifestyle Collection, il cui claim è: ‘L’Italia incontra il mondo. Il mondo incontra l’Italia’ e la lanciamo proprio da questa struttura, in cui gli ospiti, parlando di mondo in senso lato, ne incontreranno uno di servizi. Per una concezione totalmente inedita di vacanza in resort”.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti