Mauritius Gourmet Week, un assaggio per invitare al viaggio

Se l’Italia non va a Mauritius, Mauritius viene in Italia. È nata così, in tempi di pandemia, quando le frontiere erano chiuse, l’idea di realizzare la Mauritius Gourmet Week, una settimana gastronomica dedicata alla cucina dell’isola dell’Oceano Indiano, iniziativa che sbarca a Milano con quattro serate esclusive interpretate da Moorogun Coopen, executive chef dello Shandrani Beachcomber Resort & Hotels.

Il connubio, fusion tra mauriziano e mediterraneo, vedrà protagonisti, insieme a Chef Coopen, anche Luca Marchini, 1 stella Michelin, e la coppia Antonella Ricci-Vinod Sookar, tutti accomunati dalla passione per Mauritius.

Sinergia gastronomica

L’anticipazione gastronomica delle meraviglie della destinazione diventa così realtà grazie alla Mauritius Gourmet Week, quattro serate aperte al pubblico (su prenotazione), da domani al 24 settembre presso Identità Golose, a pochi passi dal Duomo, grazie all’iniziativa di Beachcomber Resort & Hotels, Turisanda, Mauritius Tourism Promotion Authority e Air Mauritius.

Il fascino polisensoriale dell’esperienza gastronomica sarà motivo per stimolare i gourmand a visitare Mauritius.

Beachcomber Resort & Hotels, pioniere dell’hotellerie a Mauritius da più di 65 anni, vanta un’offerta gastronomica curata nei minimi dettagli con eventi di altissimo livello sull’isola, in Francia e in Italia, collaborazioni con chef provenienti da tutto il mondo e una scuola di formazione con chef stellati e internazionali.

Esclusiva Alpitour World

Una dedizione che si sposa con la filosofia e l’approccio di Turisanda, parte di Alpitour World.
“La collaborazione tra Alpitour World e Beachcomber Resorts & Hotels – ha detto Tommaso Bertini, Head of Corporate & Tour Operating Marketing di Alpitour – è quasi un matrimonio. Ha dato vita a un sodalizio che prevede la commercializzazione in esclusiva in Italia delle strutture di Beachcomber Resorts & Hotels da parte di Alpitour World. Una partnership costellata di iniziative innovative e collaborazioni inedite. La Mauritius Gourmet Week sarà una nuova occasione per promuovere l’isola e le sue ricchezze”.

“Dal prossimo inverno – ha aggiunto Franco Campazzo, Chief Product Officer di Alpitour – Alpitour Word arrivati avvierà un collegamento aereo settimanale che unirà l’Italia a Mauritius per favorire un’operazione che consolida la sua partnership esclusiva con Beachcomber Resorts & Hotels e inserisce in catalogo il nuovo Bravo Maurizia Beachcomber Resorts & Spa. Il volo Neos collegherà Milano Malpensa e Roma Fiumicino all’aeroporto dell’isola ogni martedì e permetterà di raggiungere comodamente gli otto esclusivi resort Beachcomber, ognuno con la propria peculiarità in grado di rispondere alle diverse esigenze degli ospiti. Le strutture, in grado di coprire ogni target di clientela, sono stati proposti sino a oggi dai brand Turisanda, Presstour e Francorosso ma dal prossimo inverno entrerà in campo anche Bravo, ampliando ulteriormente, e in particolare alle famiglie, l’offerta sull’isola”.

Oltre ai voli diretti Neos, Air Mauritius offre una flotta modernissima di Airbus con due classi di servizio, con i quali raggiungere facilmente la destinazione con 10 frequenze da Londra e tre da Parigi.

PO

Tags: , , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti