Dopo i risultati registrati negli ultimi mesi, che vedono l’Italia al quinto posto come numero di visitatori dall’inizio dell’anno, Tourism Seychelles pensa già alle prossime festività e ai nuovi progetti per il 2023: sono stati 231.551 i visitatori totali da inizio anno al 18 settembre.
I dieci principali mercati di quest’anno per le Seychelles dal 1° gennaio al 18 settembre 2022 sono la Francia con 31.995 arrivi, seguita da Germania con 29.659, Russia con 19.899, poi RegnoUnito e Irlanda del Nord con 15.505, Italia con 13.317, Emirati Arabi Uniti con 12.692, Svizzera con 10.244, Israele con 9.870, Stati Uniti con 6.415 e Austria con 5.814. La buona notizia è proprio che l’Italia è tornata a rappresentare un Paese di riferimento per le Seychelles.
“Il turismo è ripreso con numeri estremamente importanti da diversi mercati soprattutto quelli europei, anche l’Italia ha raggiunto cifre che non si vedevano da un po’ – afferma Bernadette Willemin, direttore generale marketing di Tourism Seychelles Bernadette Willemin -. Le Seychelles contano di superare l’obiettivo fissato per quest’anno in termini di arrivi turistici, chiudendo l’anno con 300.000 visitatori e non prevedono alcuna crisi nel prossimo futuro”.
Nel frattempo, l’Ufficio Centrale ha da qualche giorno lanciato il nuovo logo e il nuovo sito proprio in segno di rinnovamento e di proiezione verso progetti futuri. Sta lavorando con profondo impegno sul turismo verde e sostenibile e sta valorizzando l’aspetto culturale che si è capito avere un ruolo molto importante nella vendita della destinazione Seychelles. Si stanno, inoltre, studiando nuove proposte, come esperienze sempre più a contatto con la popolazione locale che rappresenta l’essenza delle isole oltre a nuovi itinerari in bicicletta e mountain bike e altre iniziative. Al primo posto, come sempre, rimane la protezione dell’ambiente con la creazione di ulteriori aree protette, soprattutto marine.