Sole, Tinoleggio: “Supporto alle aziende e alle adv business”

Car rental nell’estate appena trascorsa? Ahi, ahi, ahi. Chi ha cercato un’auto a noleggio in Italia – ma non solo – per le vacanze estive 2022, si è accorto di un dato: i prezzi sono saliti rispetto al 2021, in alcuni luoghi anche del doppio. Ne abbiamo parlato con Michele Sole, direttore commerciale di Tinoleggio.

“Un problema non da poco – afferma l’esperto – in un periodo storico segnato dall’inflazione galoppante, con molti beni e servizi ben più cari rispetto al periodo pre-pandemia. Aumento dei prezzi dovuto ai problemi che ormai conosciamo: produzione ai minimi storici, crollo dei noleggi dovuto alle restrizioni da lockdown e conseguente riduzione delle flotte circolanti. Questo andamento è stato riscontrato non solo sulla parte turistica, ma anche a livello di aziendale B2B, dove gli spostamenti sono stati sempre minori”.

Tinoleggio portale di riferimento

Stando ai dati raccolti e pubblicati da Federconsumatori, noleggiare un’auto nelle principali località turistiche italiane è costato tra il 67% ed il 100% in più rispetto al 2021 ma, sottolinea Sole: “Tinoleggio, anche quest’anno, ha cercato di essere un portale di riferimento per il consumatore oltre che per le aziende a livello di business travel, fornendo sempre prezzi competitivi e andando incontro alla clientela che richiedeva questo tipo di servizio”.

“Molti osservatori mondiali – prosegue il direttore commerciale di Tinoleggio – hanno registrato trend turistici positivi, diversi per flussi ma con maggiore tendenza alle vacanze europee e con un aumento dell’incoming da Oltreoceano pari al +250%. Si è visto un miglioramento anche a livello di trasferte lavorative e di conseguenza l‘incremento di richiesta di veicoli a noleggio per gli spostamenti business, dove Tinoleggio è stato di supporto alle aziende e alle adv del settore business travel, con offerte competitive e diversificate in base ai mercati di riferimento”.

Quale mercato auto ci aspetta in futuro? Come sono le previsioni per il 2023 e il 2024?

“A oggi – conclude Sole – le previsioni stimano il pieno recupero entro il 2024, quindi con un 2023 ancora di “sofferenza” per il noleggio auto a prezzi ancora livellati a quelli del 2022. Un consiglio è sempre quello di verificare le offerte fornite per il noleggio auto su portali di riferimento. Tinoleggio si posiziona sempre tra i player di settore fornendo aiuto nella scelta, in qualsiasi momento, del veicolo più adatto alle proprie esigenze a un prezzo ottimo“.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti