“L’Italia è nella top ten dei mercati inbound”. Parola di Frecia Cevallos, tourism & culture specialist County of Hawaii, isola e contea dello stato delle Hawaii. “Il nostro target – prosegue la manager – è l’Europa, perché i clienti che provengono da quest’area hanno una permanenza più lunga e una spesa maggiore. Ma, aspetto importantissimo, vogliamo sviluppare un turismo che sia realmente sostenibile, con visitatori responsabili, che desiderino scoprire la cultura del luogo, i suoi spazi, la sua gastronomia, che rispettino le comunità locali e, parallelamente, che queste ultime ne beneficino, in uno scambio reciproco”.
Tra i mercati di riferimento figurano, chiaramente, Usa e Canada, ma anche Giappone. Il turismo è il comparto economico principale; dal Vecchio Continente i collegamenti sono da Londra e Parigi su San Francisco e New York. Segmento prioritario quello dei matrimoni e delle lune di miele, “soprattutto dal Giappone”, specifica Cevallos. Le attività di marketing si concentreranno su “digital, social media e video. Di natura siamo una popolazione ospitale – conclude Cevallos -, ma stiamo lavorando per migliorare ancor di più l’accoglienza e il coinvolgimento dei turisti”.
Nicoletta Somma