Via Con Noi e la logica del network di prodotto

Via Con Noi è un network di prodotto. E’ nato così, come dichiara a Guida Viaggi l’a.d. Giuseppe Ambrosino. E’ un network del Sud, con sede a Napoli, una struttura che conta nove persone e 112 adv affiliate. Con i punti vendita ha sviluppato una relazione, un rapporto diretto, conosce le adv, il territorio e le sue diverse esigenze, che gli hanno conferito un posizionamento ben preciso anche agli occhi dei fornitori. “Via Con Noi è una società costruita da noi soci, facciamo operazioni di networking in Campania, abbiamo un posizionamento in tutto il Centro-Sud Italia, dal Lazio fino a tutte le isole”, spiega il manager. 

Il prodotto Mare Italia e crociere 

Via Con Noi si occupa del prodotto Mare Italia e crociere. Alla luce di ciò ha creato il catalogo a marchio Robintur, dove “abbiamo messo in piedi contrattualistiche con gestori di alberghi e varie catene alberghiere, tramite il booking di Napoli le adv Robintur hanno prenotato questo prodotto. In portfolio anche il catalogo gruppi precostituiti con le crociere, per cui blocchiamo le date delle partenze con le compagnie”. Parallelamente il network si occupa dell’attività di affiliazione in tutto il territorio del Centro-Sud Italia. Con Robintur ha creato una sinergia su accordi commerciali dove “fare una differenziazione di regionalità è una leva vantaggiosa che porta alla realizzazione di contratti commerciali competitivi – spiega il manager -. La nostra visione è quella dell’affiliazione delle adv a cui fornire servizi e tecnologia. Nella partita con Robintur abbiamo dato il nostro apporto anche al mondo della affiliazione. E’ stato un rapporto idilliaco sempre. Prima Robintur deteneva il 49% di Via Con Noi, poi nel 2018 ha chiesto la maggioranza, cioè il 70%, che abbiamo concesso per lo sviluppo della azienda. Eravamo arrivati ad un buon risultato di vendita anche da parte delle adv del Nord”, osserva il manager”.

La recente operazione che ha visto il Gruppo Gattinoni (che controlla il 100% di Robintur) cedere il pacchetto di maggioranza di Via Con Noi, arriva di comune accordo, come dichiarato in una nota, ma si può osservare che va ad evitare anche una certa sovrapposizione di prodotto, che si sarebbe potuta creare con il gruppo capitanato da Franco Gattinoni. Dato che Via Con Noi ha la sua forte caratterizzazione su Mare Italia e crociere.

In una nota Ambrosino ha sottolineato che “il cambiamento della proprietà di Robintur Travel Group ha determinato una differenziazione nelle strategie e nelle sinergie che erano alla base della collaborazione che vedeva lo storico operatore con sede a Bologna da anni proficuamente impegnato sul network meridionale di Via Con Noi”. E così Robintur ha dismesso ogni partecipazione da Via con Noi, cedendo il pacchetto di maggioranza ad Alma Re, la società che fa riferimento ai soci fondatori della società campana, che adesso possiedono il 100% della proprietà del network. “Grazie agli ottimi rapporti con i dirigenti Robintur si è arrivati ad un accordo ed essendo stati sempre più un network di prodotto che di servizi, abbiamo deciso di fare un investimento nell’acquisizione delle quote e in una riorganizzazione e impostazione più strutturata e ampia della azienda”, dichiara Ambrosino.

Il piano di sviluppo  

Ora parte una nuova era per Via Con Noi. Il manager la vede come una “sfida che ridà una rinnovata energia. Stiamo ampliando il raggio di azione sul fronte del prodotto”, dice, anticipando una delle prossime mosse, cioè l’apertura al segmento dei tour organizer, “sono viaggi minimo due. Stiamo creando dei calendari di viaggi a lungo raggio dove le adv potranno godere del miglior prezzo con una programmazione gruppi”, tema che sarà trattato più avanti.

Alla domanda su quale sarà il piano di sviluppo portato avanti, il manager definisce quello attuale “un periodo di transizione”, ma ci tiene a far presente che alle adv manterrà “lo standard di servizi, inoltre stiamo valutando la tecnologia di cui ci doteremo”.

La personalizzazione 

Sul fronte prodotto resta confermato il raggio di azione solito, ma come anticipato, si sta ragionando anche sugli ampliamenti. Un aspetto che il manager ribadisce è che “lavoreremo per mantenere gli stessi servizi di qualità e standard elevati. Ci preme avere una serie di relazioni con le adv e continuiamo a lavorare in questo senso”. Certo, è consapevole di essere di fronte ad “un impegno grande”, che richiede “un grande investimento in risorse e qualità per mantenere la propria competitività”, ma la sua strategia è confermata: “Mettiamo al centro il prodotto”.

C’è un altro aspetto in cui il network crede ed è quello della personalizzazione che, a detta del manager, “è il futuro”. E di occasioni di personalizzazione il mercato extra settore ne offre molte a chi crede che “la tematicità della proposta di prodotto e la personalizzazione del viaggio siano la strada da percorrere, cioè dare valore aggiunto”.
Interpellato, poi, su possibili ipotesi di nuove partnership, il manager dice: “Ci penseremo domani”.

Stefania Vicini

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti