Il risultato di un incontro bilaterale tra il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta e Fadi El Hassan, direttore generale della Lebanese Civil Aviation Authority – organizzato a margine della 41a assemblea generale dell’Icao Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile in corso a Montreal in Canada – porta a lavorare insieme per lo sviluppo del settore.
Accordi tra pubblico e privati
Il protocollo punta a sviluppare differenti forme di cooperazione tra i due Paesi, tra cui la sicurezza del volo, licenze del personale di volo, navigabilità, operazioni di volo e processi di certificazione per operatori, aeromobili ed elicotteri, ispezioni, attività con mezzi a pilotaggio remoto e registrazioni di aeromobili.
L’accordo prevede inoltre la promozione di piani e programmi per lo sviluppo del settore aeronautico e del trasporto aereo in Libano, coinvolgendo anche le società italiane qualificate in grado di realizzare specifici progetti, attraverso ulteriori accordi e appalti tra pubblico e enti privati.
Sviluppo armonizzato
Lo scambio di buone pratiche e supporto tecnico in materia di supervisione di organizzazioni di formazione, operatori, organizzazioni di manutenzione, centri aeromedici ed esaminatori, Ansp e aeroporti sono al centro del protocollo tra Enac e Lcaa.
“La firma del protocollo avvia un’mportante collaborazione con il Libano in ambito aeronautico – ha sottolineato Quaranta – rappresenta per le parti un ulteriore passo verso l’implementazione e l’armonizzazione degli standard internazionali di riferimento del settore. Come fatto anche per altri Paesi, tra i quali l’Egitto, il Montenegro l’Albania, l’Enac ribadisce il proprio impegno e la propria disponibilità a continuare svolgere un ruolo attivo per il perfezionamento dello sviluppo armonizzato del trasporto aereo internazionale”.