Condor punta sul lungo raggio

Condor si prepara ad una stagione invernale all’insegna di mete caraibiche e di medio raggio, mentre attende l’arrivo di un aeromobile a lungo raggio “nuovo di zecca”, l’A330neo. In un’intervista ad André Horn, sales manager seat-only business di Condor, uscita su Guida Viaggi magazine, il manager racconta la tendenza del mercato italiano e le iniziative rivolte al trade.

Gv: Qual è la tendenza del mercato italiano e il target da raggiungere?

André Horn: “L’Italia è diventata un mercato importante per il nostro programma esteso agli Stati Uniti, sia per i grandi gateway statunitensi che per le destinazioni americane più piccole. Attualmente stiamo lavorando con molti partner commerciali importanti e interessati. Il mercato è caratterizzato da una forte presenza di agenzie di viaggio online e inoltre il settore corporate ha registrato ottimi risultati. Un altro obiettivo è senza dubbio quello di tornare alle cifre del periodo pre-Covid, quando Condor era leader nelle prenotazioni per i Caraibi. Il 2022 è l’anno della ripresa. Dopo mesi interminabili di restrizioni, blocchi e divieti, la voglia di tornare a viaggiare è diventata un’esigenza per cui ci aspettiamo un aumento delle richieste per le destinazioni a lungo raggio nel 2023”.

Gv: Ci sono iniziative in corso per quanto riguarda il trade? Quali?

André Horn: “Nonostante il buon andamento del mercato, puntiamo ad essere ancora più presenti in Italia. Il nostro obiettivo per il 2023 sarà quello di stabilire nuove collaborazioni, di individuare continuamente nuovi potenziali di vendita e di comprendere meglio il mercato italiano a lungo termine. Abbiamo un ufficio in Italia che è molto attivo con gli operatori del settore. Inoltre, disponiamo di strumenti (tariffe e condizioni) dedicati a ciascun segmento di mercato, ad esempio tour operator, consolidatori, viaggi d’affari, gruppi, in modo che i nostri partner possano proporre tariffe su misura in base alle esigenze dei loro clienti. Essendo una delle prime compagnie aeree a offrire soluzioni Ndc ai propri clienti, disponiamo di una struttura estremamente avanzata, che offre ai partner la possibilità di effettuare prenotazioni attraverso il canale Iata e non Iata. Organizziamo inoltre attività di marketing congiunte con i vari attori per promuovere destinazioni e viaggi”.

Laura Dominici

Tags: ,

Potrebbe interessarti