In attesa dell’arrivo di un aeromobile a lungo raggio “nuovo di zecca”, l’A330neo, Condor si prepara ad una stagione invernale all’insegna di mete caraibiche e di medio raggio. Ne parliamo, in un’intervista esclusiva, con André Horn, sales manager seat-only business di Condor.
Gv: Condor ha aperto il volo Francoforte-Montego Bay operativo tutto l’anno con due frequenze settimanali e avvicinamenti dall’Italia con Lufthansa e Air Dolomiti. Come è andata l’estate in generale e per le destinazioni caraibiche in particolare?
André Horn: “Siamo soddisfatti del trend della domanda estiva e non vediamo l’ora di offrire ai nostri ospiti le destinazioni caraibiche anche per la stagione in corso. Quest’inverno, infatti, Condor offre la possibilità di volare due volte alla settimana – il mercoledì e la domenica – via Francoforte a Montego Bay. Inoltre, la nostra compagnia, che è il vettore più popolare in Germania per il traffico leisure, volerà tutti i giorni su Punta Cana, o due volte alla settimana su Puerto Plata o Santo Domingo nella Repubblica Dominicana. Per i suoi clienti italiani, Condor offre un comodo servizio di collegamento da oltre 100 destinazioni, tra cui l’Italia, verso le più belle mete del mondo grazie al suo hub di Francoforte e a una rete di compagnie aeree e ferroviarie partner, tra cui Lufthansa e Air Dolomiti”.
Gv: Come si presenta lo schedule invernale del vettore?
André Horn: “In qualità di vettore tradizionale per il tempo libero, Condor offre ai suoi ospiti collegamenti verso destinazioni di vacanza caratterizzate da un clima caldo. Per l’Europa questo significa le Isole Canarie, Madeira o l’Egitto. Inoltre, vediamo una domanda per destinazioni a lungo raggio come la Repubblica Dominicana, Cuba o il Nord America, dove offriamo servizi per New York-Jfk, Los Angeles o Seattle. A partire da novembre, voleremo anche da Francoforte a Johannesburg due volte alla settimana, offrendo agli appassionati dell’Africa provenienti dall’Europa l’opportunità perfetta di effettuare viaggi di andata e ritorno per conoscere la famosa Garden Route, una spettacolare strada costiera con una natura variegata e città colorate”.
Gv: A che punto sono gli ordini di aeromobili in corso?
André Horn: “Per quest’autunno siamo in attesa del nostro primo aeromobile a lungo raggio nuovo di zecca, l’A330neo. Questo significa un prodotto e un’esperienza all’avanguardia per i nostri ospiti sui voli a lungo raggio, poiché a bordo gli ospiti potranno sperimentare il miglior livello di comfort, le ultime tecnologie e la massima efficienza per viaggiare in modo responsabile. L’aeromobile sarà dotato di una nuova Business Class, di una più comoda Premium Economy Class e di maggiore spazio per tutti gli ospiti della Economy Class. Saranno anche a disposizione nuovi contenuti multimediali che rientrano nella nuova generazione di intrattenimento in volo. Inoltre, a partire dal 2024 Condor riceverà 41 aeromobili a corto e medio raggio della famiglia A32Xneo, che per le rotte a corto e medio raggio garantiranno un’esperienza di volo ancora più confortevole e rilassata”.
Gv: Quali sono le implementazioni connesse al servizio di bordo?
André Horn: “Da quest’anno gli ospiti Condor hanno la possibilità di scegliere opzioni vegetariane in tutte le classi e potranno gustare prodotti Starbucks su diversi voli. Inoltre, sono disponibili nuovi kit da viaggio individuali per la Premium Economy Class e la Business Class e un nuovo assortimento di bordo con un totale di 100 nuovi prodotti, tra cui snack e bevande, per soddisfare al meglio le aspettative degli ospiti”
Laura Dominici