A ripartire, “ma con una certa lentezza, sono anche i viaggi di gruppo a meno che non siano motivati da un evento, tipo la maratonam che vede partire sportivi ed anche turisti, che sono giovani”, racconta a Guida Viaggi Donata Cataldo, dell’ufficio gruppi della adv No Stop Viaggi di Monfalcone. Infatti, come lei stessa descrive a partire in gruppo sono per lo più “persone di mezza o terza età, che cercano il viaggio tutto organizzato con gli accompagnatori. Bisogna considerare che stiamo parlando di un segmento di mercato che è stato fermo per due anni ed ora si sta muovendo, ma con un po’ di timore”, osserva Cataldo.
In programmazione
In termini numerici i gruppi prima erano formati da 50 persone, “ora sono tra le 20-25. Dal canto nostro abbiamo la nostra programmazione. In preparazione abbiamo gruppi alla volta di Israele, Giordania, Spagna. Stiamo preparando la programmazione per tutto il 2023″.
Dal canto suo l’adv carica i suoi programmi sul sito e sui canali social, uno strumento questo che sta dando “un certo ritorno, per i viaggi di gruppo i social contano”, constata Cataldo. Il segmento è diversificato, in quanto ci sono anche i casi “dei viaggi di gruppo su richiesta da parte delle associazioni universitarie per la terza età, in questo caso sono alla ricerca di un programma preciso legato ad uno specifico argomento in relazione al corso che hanno trattato”.
L’incoming
Non ultimo, l’adv punta molto anche sul fronte del turismo incoming, “anche questo è turismo di gruppo – commenta Cataldo -, la nostra regione (il Friuli Venezia Giulia) è una terra di confine, ricca di risorse sia per i turisti stranieri, sia per i nostri connazionali, che la scoprono e ne restano colpiti”.
Stefania Vicini